Nick: Copia&Inc Oggetto: re:Vic Beckham insoddisfatta: Data: 20/12/2003 19.16.40 Visite: 54
AL NORD RICCHEZZA AL SUD MONNEZZA!La perfida morale nello slogan coniato di fresco dopo i fatti di Scanzano. Deja' vu! Nord Cassiera Sud Pattumiera. Ma chi produce in assoluto piu' "monnezza", ve lo siete chiesti? ...Guarda caso, proprio il Nord delle industrie, della sovrappopolazione per km quadrato di fabbriche e fabbrichette con annessi e connessi; il Nord della "ciminiera selvaggia", dei rifiuti tossici, del maggior numero di ospedali sul territorio italiano... degli "inquinatori" di fiumi... Il Nord appestato di scorie da smaltire... Il Nord "civile", che' al primo posto nella raccolta differenziata di pattume casereccio quotidiano, per la gioia delle tasche delle nuove figure professionali di "imprenditori della monnezza"... quel Nord dello smog e dei veleni nellaria, eternamente seduto in cattedra e che "divide et impera" sui somari seduti negli ultimi banchi della "classe italiana" : i meridionali! I siti nazionali per l "occultamento" delle scorie nucleari - secondo programma governativo - sarebbero stabiliti in numero di 21 sul territorio ma ancora non se ne' intesa la "geografia" delle allocazioni. Si puo' solo capire, dai fatti di Scanzano, che quel Sud bacino depresso dItalia ed Africa Nera dEuropa dovra' ancora una volta sacrificare gli unici beni vitali che gli restano : lagricoltura ed il turismo, per nettare il fondello del Signor Nord! Buonsenso vorrebbe - cosi' come per la tassa sulla spazzatura/privati cittadini, prevista da ogni Comune sullitalico suolo - che in misura direttamente proporzionale alla quantita' di fetenzia prodotta ne scatti pari sacrificio economico per lo smaltimento, ragion per cui - CIVILMENTE - ogni regione dItalia dovrebbe allocare sul proprio territorio, proporzionalmente, tanti siti di "occultamento" scorie in ragione della quantita' di tossico prodotta!..... O , no? Ma la ragionevolezza fa a cazzotti con la "dura questio" degli appalti... Provate a spostare lattenzione dalla questione "Pattumiera" al dramma insoluto del "Ponte sullo Stretto" e non vi vedrete differenze di sorta. Qualcuno ha reminescenze circa lannoso conflitto Lucania/ENI per la sporca questione del petrolio, tuttora irrisolta e comunque imposta ai lucani?... Qualcuno rammenta di quando il vicere' Bassolino confeziono' tutta la monnezza di Napoli in pacchi-dono per la Germania, pagando pure un tot a balla per la spedizione e lo stoccaggio... di quella nostrana ricchezza, quel nostro piccolo Kuwait che se smaltito da opportuni impianti ancora oggi inesistenti, avrebbe prodotto pura energia per casa nostra? Pagammo, per accendere tutte le luci di casa dei tedeschi, per un anno intero! Lallora ministro Bianco (un altro "meridionale") insorse contro gli sporcaccioni napoletani, rispolverando i soliti luoghi comuni della menzogna post-risorgimentale, difettando dal pensare che i fondi inviati al Sud per la realizzazione di inceneritori e di impianti di stoccaggio del pattume gli stessi politici del Sud non li avevano opportunamente indirizzati e che questi serano involati verso lalto dei cieli ben prima delle colonne di fumo e di gas della nostra monnezza!!! A pochi anni di distanza da quella vergogna, Napoli e' stranamente diventata capitale europea di convegni e conclave di pregio internazionale, come ai tempi del Grand Tour di goethiana memoria, di quando era Capitale del Mezzogiorno; nelle sale-stampa dei summit non si parla piu' della nostra "monnezza e mandolino" ma della squisitezza dei nostri baba' e della nostra bufala "gentilmente offerti dalla direzione".... con il solito piglio del paraculo italico... ma al di fuori dei momentanei ghetti sfarzosi dEuropa ritagliati nel tufo partenopeo e nella campania felix del Mezzogiorno, continuano a fare cancrena sulle nostre carni e sulla nostra terra la monnezza nostrana e le scorie nucleari del tronfio Nord padrone!... Politici grandi e piccoli vanno e vengono dallEuropa , da Milano e da Roma a Napoli... Ci portano un po di pattume internazionale, una pacca sulla spalla, in cambio di un baba' e di una mozzarellina, fidando sul nostro atavico "tirammo a campa'!"..... se ne tornano a casa satolli e allegrotti, con infilati nella "ministeriale", insieme ai loro prolissi regolamenti e direttive, coloratissimi e saporitissimi brandelli del nostro folklore! Marina Salvadore http://www.basilicatanet.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1220
|