![]() | ![]() |
![]() |
Dei "Vecchi" ne esistono diversi tipi che impareremo a conoscere. La prima versione in assoluto è con 3 manopoline (knobs) non allineati (xciò lo chiamano "Triangle Knob ") e lo switch on-off (amp) alla sinistra del controllo di tono. ll logo e la scritta sono "sottili", è veramente di difficile reperibilità in buone condizioni. (lo chiamiamo convenzionalmente BM1) L'elettronica di questo primissimo modello è puramente analogica, consta esclusivamente di 4 transistor, resistenze e condensatori. Con il secondo tipo le manopole per la prima volta si allineano e
|
| |
![]() BM2A | ![]() BM2B | |
![]() ![]() BM3 + BOX "serie 3" | ||
![]() BM4A | ![]() BM4B | |
![]() BM4C |
Spettacolo: alla follia non c'è (quasi) mai fine. Tradurre in italiano vi farebbe perdere un pò l'effetto indi eccovi la descrizione ufficiale EH dell'ultimo fratellino della famiglia, una bella coppia di gemelli siamesi per lo switch!!! | ![]() DOUBLE MUFF (DM) |
![]() Un BM Crying Tone Pedal Boxato e con catalogo originale | ![]() Un Muff Fuzz con Scatolo originale Waaranty card e Istruzioni |
![]() ![]() | Un pò di varie Foto relative al Big Muff! |
![]() Dentro un R1 | ![]() BM2 + Box + Warranty Card + Catalogue |
| ![]() ![]() |
Codici
EH-1008 Little Muff Pi
EH-1009/1322 Little Big Muff Pi AC/DC
EH-1322 Big Muff Pi
EH-1330 Deluxe Big Muff distortion/compressor (Blend switch)
EH-2008 Muff Fuzz (si connette direttamente all'amp o versione in linea con il doppio plug)
EH-2009 Muff Fuzz (si connette direttamente allo strumento!)
EH-3003 Big Muff Pi BM2 + Parecchi modelli che presentano la stessa grafica e scatola esteriore del BM3 fino al 1981 circa
EH-3034 Little Big Muff Pi
EH-3034 Big Muff Pi BM3/BM4 (modelli successi al 1981 ma non è regola fissa)
EH-3053/3054 Deluxe Big Muff distortion/compressor con series/parallel switch
EH-3006 Crying Tone pedal (Muff Fuzz Wah) MFW
EH-3106 Big Muff Crying Tone fuzz wah pedal
Pagellina
Tralasciato il discorso grafico di presentazione, distinzione.... circa il suono del RE dei Fuzz, perfettamente rispondente ai canoni della EH, semplice da usare, che funzioni una vita, economico e dal suono favoloso.... e in effetti:
Decisamente i primi modelli sono davvero spaventosi, un Fuzz con la F
Ottimo anche il secondo tipo, il terzo/quarto suonano sempre benissimo ma i modelli che ho avuto sembravano avere nei controlli un minor range di escursione rispetto al primissimo modello. Anche pò più rumorosi, ma capiamo bene che con esemplari che hanno più di 30 anni fare dei paragoni può a volte essere difficile. A orecchio, voti
1° 10+ spaventoso davvero, un Fuzz con le palle, ruvidissimo, tagliente... da panico, un guadagno e un fuzz da urlo, quasi incontrollabile! transistors all'attacco!
2° 9- (9- perchè il primo è sempre il primo e soprattutto perchè è più "fuzzante")
3/4° 9- (sostanzialmente cambia lo scatolo di ferro che lo contiene, i componenti sembrano pure identici. I modelli con il Tone Bypass vi permettono di farvi divertire di +)
5° (deluxe) 9 sempre ottime le serie deluxe della eh (e costavano pure il doppio!) anche se suona un pò più cupino dei fratelli minori. La serie Blend è veramente incredibile con la sua possibilità di utulizzare l'uscita comp e/o utilizzare o meno il comp con il fuzz, due dei migliori pedali della Eh in un pedale solo. Ottimo per collegarci una voce, un organo, un synth, o un basso (godimento!!!!!)
I nuovi modelli (i reissues) sono decisamente più freddi come suono, magari son meno rumorosi (e costosi :) ma un occhio.. ops orecchio attento sente ben bene la differenza tra le nuove e le vecchie magiche scatole. Sarà la polvere e l'età? ;)) No, cmq sia per classifica metto il nero a pari merito con il NYC e per ultimo quello verde (quelli che ho provato nulla avevano a che vedere ... brr meglio molti altri pedali recenti di altre case...!). Seppur validi pedali, Scordatevi di paragonarli con gli originali, da cui escono suoni incredibili!
Byee
Quotazioni per l'Italia (Euri*)/ USA (Superdollaro)
(quotazioni su un pedale "Mint" w/Box) (*=L'Acc. Della Crusca dice: DITE EURI!)
BM1 600 / 500
BM2 400 / 350
BM3 280 / 250
BM4a/BM4b 320 / 300
DBM1 320 / 280
BMCTP 350 / 300
MFW ***/***
LBM 175 / 180
MF 125 / 150
LM 160 / 250
Axis 420 / 400
Guild Foxey Lady ***/ ***
R1 125
R2 90
R3 130
DM 60
Chi l'ha usato o lo usa:
Allora... dei certi Jimi Hendrix e Carlos Santana come potete leggere su dei vecchi cataloghi EH degli anni '70, Beck, Jimmy Page, Tool, Bush, Pearl Jam, STP, Nirvana, REM, Jason Newsted (Metallica), Cliff Burton (Al Basso nei Metallica), John Frusciante (RHCP), Blind Melon, Suicidal Tendencies, Sonic Youth, Eddie Van Halen , Steely Dan, The Edge (U2), Jimi Hendrix, David Gilmour (Pink Floyd), Aerosmith, Heart, UFO, J Mascis (Dinosaur Jr, Sebadoh), Cream, Beatles, Munki (Korn), Scott Lucas (Local H), Everclear, Green Day, Foo Fighters, Creed, (Mark Arm) Mudhoney (il titolo disco "superfuzz big muff" dovrebbe dirvi qualcosa!), Sonic Youth, Korn, Deftones, Moby, Smashing Pumpkins, Silverchair, Hellecaster, Clark Vogeler (The Toadies), Damon Gough (Badly Drawn Boy), Dirk Lance (Incubus), Jack White (The White Stripes), Steely Dan (ehm.. Elliott Randall), Matthew Bellamy (MUSE), e tra gli Italiani UZEDA, Verdena, Carmen Consoli, io! (:) etc. etc. etc. [Lista infinita.... date il vostro contributo!]
Se dovessi segnalare un esempio di italiano che veramente è un grande un suonatore di BM... vi direi... "Agostino Tilotta", l'uomo che le chitarre le fa urlare e se le scopa mentre suona ( e loro godono!). E' il chitarrista degli Uzeda, uno dei più originali chtarristi italiani degli ultimi anni, e un grande esperto di chitarre, oltre a essere una persona fantastica. Come pezzo.... Well Paid dovrebbe rendervi l'idea! Se non fosse per lui oggi non amerei così tanto questo pianeta dei pedalini e degli strumenti degli anni andati. Che poi oggi tutti parlano di vintage vintage vintage blablabla, io sono vintage, iohovintage, iovendovintage, ioprima, non me ne frega un cazzo. Io non li suono perchè sono vintage, ma perchè li amo, sanno parlare, sono unici, sono superiori.. sono fantastici e di quanto sono valutati non mi interessa niente. Ognuno di essi è un piccolo capolavoro. Se poi hanno un mercato collezionistico peccato, magari con minor sforzo e prezzo a quest'ora si trovavano ancora :) Dieci anni fa ho comprato due small stone a 30 mila l'uno e un big muff a 40.... tutti erano così presi dalle nuove pedaliere e superrack che te li tiravano in testa questi "vecchi scatoloni di merda rumorosi" come me li definì un simpatico negoziante di Roma che a tutt'oggi ringrazio per avermeli tirati dietro quasi a gratis :-))
p.s. minchia smettela con il dire che il big muff l'hanno lanciato i verdena please... (Hey, contro di loro non ho niente!); però c'è gente che come stuff è molto più ricercato, e lo usa da più di trent'anni per passione e amore! (Ribadisco, vedi, giusto per fare un esempio Agostino Tilotta... e potrei farne altri... ma visto che mi piacciono gli Uzeda così li sentite anche voi :)
Varie ed eventuali:
Posto che i paragoni (per quanto ve ne possa fregare) che ho fatto li ho fatti rispetto a pedali perfetti (boxati e praticamente inutilizzati) c'è da dire una cosa...
Il bello di sti pedali è che ognuno ha un suono caratteristico tutto suo... una sua storia e esistenza!
Per esempio tengo 4 small stone che si possono tranquillamente distinguere per la loro unicità. Uno addirittura con il tempo ha
sclerato decisamente (eheh gli anni fanno male :) ma ha un suono pazzesco, completamente imprevedibile, praticamente ha un rate accellerato di 4/5 volte ripsetto a un pedale "sano" che lo rendono un mostro davvero inemulabile e insostitibile. E Non lo riparerò MAI! Altro che pedaliere che suonano tutte uguali e nuove cose che tentano di emulare i""vecchi scatoloni di merda e rumorosi"
Detto ciò... anche se mi prenderò le mie critiche per questo...ma questa è casa mia e son libero di pensare come mi pare...
Di Cuore...PRRRRRRRRRRRRRRRRR ai multieffetti e al digitale!
Dove comprarli e/o venderli
Presto metterò una pagina apposta con pedalini Eh e altro che vendo
[Aggiornamento] Minchiaaaaa :) In meno di due giorni, prima ancora di farmi mettere la pagina m'avete fatto vendere un BM2! che roba! Avevo detto di aspettare :) EHeheheh! Cmq tranquilli scrivetemi pure quando volete, però per le risposte siate pazienti! alternativi@NoSpam_tin.it (leva NOSPAM_)
Come negozianti in Italia non saprei cosa dirvi o di chi fidarmi, so solo che il superdollaro per ora rende abbastanza oneroso avere un buon Big Muff in Italia, però ne vale sempre la pena.
Sicuramente con l'acquisto in america si può risparmiare un buon 40% rispetto all'Italia, però metteteci dentro i rischi CartadiCredito, Dogana, Spedizioni etc.etc.!
Spero di essere stato esaustivo, e presto metterò tutto online nel sito che sto facendo alla electro harmonix (+ di 120 pagine e centinaia di foto, storia, casini vari e sample audio ) su cui lavoro da anni!
Ciao Ciao,
Johnny (sempre felice di avere vostre precisazioni i complimenti e varie/eventuali! :)
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |