Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Viola*
Oggetto: un pò lungo ma merita
Data: 27/4/2006 16.7.37
Visite: 65

Nick: Viola'
Oggetto: FALCE E MARTELLO
Data: 21/2/2005 12.29.18
Visite: 257


Questo è un articolo di Giorgio Bocca apparso qualche tempo fa su "La Repubblica".
Lo posto visto che qui si è manifestato più volte un elevato tasso di ignoranza storica e politica.
Buona lettura.




La prima falce e martello che vidi fu nel gennaio del '43 su un marciapiedi di corso Dante a Cuneo, appena imbiancato dalla neve.
Una piccola falce e martello nera nel candore della neve fatta da un comunista, come dire una specie allora rarissima, che ne aveva lo stampo in una scarpa: tante falce e martello nere come piccoli scorpioni pungenti, per una ventina di metri.
Da lasciarti senza fiato all'idea che anche in una provincia dell'Italia fascista c'era uno con quello stampo in una scarpa, forse un compagno di Germanetto il comunista di Cuneo fuggito in Russia. Era lo stupore, lo scompiglio tra i fascisti della Federazioni nel palazzo Littorio, la corsa a cancellarle e il pensiero, chi sarà, dove sarà l'uomo con il marchio, come se le distanze e i silenzi del regime si fossero squarciati e fosse apparsa l'immensa, misteriosa, minacciosa Russia di Stalin. Poi nella guerra partigiana le falci e martello sulle bandiere dei garibaldini, sulla carta intestata delle loro brigate e poi nella Torino della liberazione e della ricostruzione le falci e martello della Camera del Lavoro, delle sedi comuniste, dei cortei comunisti che ci erano diventati familiari, che facevano parte definitiva, si pensava, del paesaggio politico italiano.
Quel simbolo per noi italiani non era e non è evocativo del terrore staliniano, era il simbolo di una lotta di classe che il fascismo aveva nascosta ma non cancellata, di lotte che avevano segnato le nostre campagne e le nostre città.
Faceva parte della faticosa costruzione di un paese unito.
Un simbolo graficamente bellissimo, il simbolo delle fabbriche e delle mietiuture proletarie, un simbolo tragicamente ambiguo, per gli uni promessa di rivincita, per gli altri, nella Russia della dittatura, di dolore e di pena.
C'era fra i garibaldini della Val Varaita un operaio torinese che era stato guardia del corpo di Gramsci all'Ordine nuovo. Si parlava del fascismo, della repressione, dei comunisti che si erano rifugiati nell'Unione Sovietica e il suo ricordo dominante era la sera in cui era arrivato per la prima volta sulla Piazza Rossa e in alto aveva visto la grande falce e martello illuminata, ed era caduto in ginocchio, gli occhi pieni di lacrime, sotto quel simbolo di liberazione della "schiava umanità". La richiesta da parte di deputati lettoni o polacchi di equiparare la falce e martello alla svastica nazista non è accettabile storicamente. La falce e martello della rivolta contadina e sociale italiana non ha nulla a che vedere con la falce e martello dell'espansionismo sovietico, e anche dentro la storia di popoli come il polacco e il lettone il rigorismo è sconsigliato.
Sia in Polonia che negli Stati baltici la collaborazione popolare alla persecuzione degli ebrei fu spontanea, popolare durante l'occupazione nazista. La storia è diversa da Paese a paese; i partigiani baltici, i comunisti baltici erano degli stalinisti che appoggiavano le misure annessioniste dell'URSS, la loro falce e martello non era simbolo di autonomia e di libertà, ma di collaborazionismo e di asservimento.
La falce e martello del socialismo italiano è cosa ben diversa e l'Italia democratica non può rinunciare alla sua memoria e tradizione.
Dopo la liberazione dell'Italia nel 1945 il blocco agrario tra latifondisti e alta borghesia era ancora dominante. L'autarchia, l'industria di Stato del fascismo avevano tenuto il Meridione nel suo immobilismo. Il grande latifondo esisteva ancora, basta pensare ai Baracco e ai Berlingieri che possedevano nella campagna di Catanzaro trentamila ettari. La paga giornaliera di un bracciante era di cinquanta lire, paga da fame, le condizioni di vita identiche a quelle scoperte dai piamontesi nei giorni dell'annessione, il fascismo delle conquiste coloniali e della guerra era passato nelle campagne del sud senza cambiarne la miseria. Il sud era ancora quello del feudo: villaggi e città arroccati sulle montagne da cui ogni mattino all'alba a dorso di mulo i contadini partivano per raggiungere i campi delle colture estensive.
Il 46 per cento del voto contadino alla Repubblica nel '46 è un evento quasi miracoloso e lo accompagnano le bandiere rosse con la falce e martello che nel socialismo italiano significano l'unione del movimento contadino con quello operaio, la NASCITA DELLA DEMOCRAZIA ITALIANA.
Quanto c'è ancora di vivo, di operante in questa unione nell'Italia attuale della rivoluzione tecnologica e del globalismo? In che misura la partecipaziopne politica dei contadini e degli operai si fa ancora sentire nell'Italia delle delocalizzazioni e dei telefonini, delle fabbriche trasferite in Romania o in Cina, delle campagne affidate a pochi operai-contadini? Siamo in una storia in fieri difficile da prevedersi, ma il simbolo della falce e del martello ha ormai un significato più ampio, rappresenta il mondo del lavoro, sempre più minacciato, sempre più spinto alla rassegnazione e alla passività.
Teniamocelo questo simbolo - in questo senso - finchè sarà possibile.
When I'm good I'm really good.
But when I'm bad I'm better.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Sono un Comunista italiano   27/4/2006 16.2.52 (468 visite)   Casual
   cioè   27/4/2006 16.5.21 (62 visite)   Genki
      no...   27/4/2006 16.5.59 (59 visite)   Mr_LiVi0
         re:no...   27/4/2006 16.18.48 (33 visite)   Genki
            eheeeh   27/4/2006 16.23.13 (29 visite)   Mr_LiVi0
               re:eheeeh   27/4/2006 16.43.2 (17 visite)   Genki
   re:Sono un Comunista italiano   27/4/2006 16.6.8 (47 visite)   MoRpH3uS
   re:Sono un Comunista ital   27/4/2006 16.6.22 (42 visite)   Precario
   un pò lungo ma merita   27/4/2006 16.7.37 (64 visite)   Viola*
      me lo ricordo...   27/4/2006 16.8.21 (30 visite)   {D|4BoLiK
      DA QUOTARE SEMPRE   27/4/2006 16.10.19 (31 visite)   Viola*
         ...oppure...   27/4/2006 16.12.28 (21 visite)   {D|4BoLiK
   re:Sono un Comunista italiano   27/4/2006 16.8.44 (37 visite)   T-34
      re:Sono un Comunista i   27/4/2006 16.11.23 (28 visite)   Precario
         re:Sono un Comunista i   27/4/2006 16.16.52 (20 visite)   T-34
            re:Sono un Comunista i   27/4/2006 16.21.51 (16 visite)   Precario
   IO NON SONO UN COMUNISTA!   27/4/2006 16.16.49 (40 visite)   ^NAPALM^
      re:IO NON SONO UN COMUNISTA!   27/4/2006 16.17.37 (27 visite)   enigma°
         re:IO NON SONO UN COMUNISTA!   27/4/2006 16.18.20 (22 visite)   ^NAPALM^
            re:IO NON SONO UN COMUNISTA!   27/4/2006 16.19.19 (21 visite)   enigma°
               re:IO NON SONO UN COMUNISTA!   27/4/2006 16.22.42 (15 visite)   ^NAPALM^
                  re:IO NON SONO UN COMUNISTA!   27/4/2006 16.25.29 (10 visite)   enigma°
                     re:IO NON SONO UN COMUNISTA!   27/4/2006 16.29.11 (11 visite)   ^NAPALM^
                        re:IO NON SONO UN COMUNISTA!   27/4/2006 16.32.33 (9 visite)   enigma°
   re:Sono un Comunista italiano   27/4/2006 16.55.26 (22 visite)   Kashmir
      re:Sono un Comunista italiano   27/4/2006 16.56.25 (20 visite)   T-34
   re:Sono un Comunista ital   27/4/2006 17.3.15 (27 visite)   mir
   mah....   27/4/2006 17.10.10 (34 visite)   billycorg
      re:mah....   27/4/2006 17.12.40 (28 visite)   Viola*
         re:mah....   27/4/2006 17.13.43 (21 visite)   Kashmir
         re:mah....   27/4/2006 17.14.59 (24 visite)   billycorg
            re:mah....   27/4/2006 17.17.58 (21 visite)   Viola*
               re:mah....   27/4/2006 17.19.43 (22 visite)   billycorg
                  billycorg   27/4/2006 17.24.38 (21 visite)   Viola*
                     re:billycorg   27/4/2006 17.29.35 (21 visite)   Jericoacoara
                        re:billycorg   27/4/2006 17.33.46 (18 visite)   T-34
                           re:billycorg   27/4/2006 17.39.33 (16 visite)   Jericoacoara
                     re:billycorg   27/4/2006 17.30.16 (16 visite)   billycorg
                        re:billycorg   27/4/2006 17.34.0 (13 visite)   Jericoacoara
                           re:billycorg   27/4/2006 17.35.19 (13 visite)   billycorg
                              re:billycorg   27/4/2006 17.40.56 (13 visite)   Jericoacoara
                                 re:billycorg   27/4/2006 17.46.4 (11 visite)   billycorg
                                    re:billycorg   27/4/2006 17.48.8 (10 visite)   Jericoacoara
                                       re:billycorg   27/4/2006 17.49.59 (13 visite)   billycorg
                                          re:billycorg   27/4/2006 18.0.35 (11 visite)   Jericoacoara
                                             goodbye lenin   27/4/2006 18.3.13 (9 visite)   Viola*
                                                re:goodbye lenin   27/4/2006 19.30.8 (7 visite)   billycorg (ultimo)
                     dimenticavo...   27/4/2006 17.31.30 (10 visite)   billycorg
            re:mah....   27/4/2006 17.21.36 (12 visite)   Jericoacoara
               re:mah....   27/4/2006 17.23.18 (7 visite)   billycorg
                  re:mah....   27/4/2006 17.25.39 (7 visite)   Jericoacoara
               re:mah....   27/4/2006 17.23.20 (14 visite)   Viola*
   re:Sono un Comunista italiano   27/4/2006 17.17.16 (22 visite)   Jericoacoara
   e a noi?   27/4/2006 17.20.40 (25 visite)   *Average*
   re:Sono un Comunista italiano   27/4/2006 18.4.7 (14 visite)   r0TteN

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/04/2006
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata