Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: fujiko80
Oggetto: e ancora....MUSIKA
Data: 2/5/2006 9.52.48
Visite: 27

Primo Maggio, balla piazza San Giovanni Per gli organizzatori un milione di persone. Coro per "Bella Ciao". Ligabue: «Chi ha vinto le elezioni adesso lavori bene»


Piazza San Giovanni gremita per il concerto del Primo maggio (Ansa)
ROMA - È partito con «Viva l'Italia» di Francesco De Gregori il concertone del primo maggio a piazza San Giovanni. La canzone è il tema artistico della XVI edizione dell'evento musicale promosso dai sindacati, che per l'occasione è stata recitata dal conduttore Claudio Bisio, accompagnato dalla inedita coppia formata da Edoardo Bennato e Alex Britti. Dopo aver ricordato il tema politico del primo maggio, «Lavoro, sviluppo, Costituzione, libertà contro le mafie», Bisio ha scambiato alcune battute con le centinaia di migliaia di giovani - un milione secondo gli organizzatori - accorsi nella piazza romana, leggendo anche qualche striscione ironico, come quello che recita «Elezioni vinte per un capello». Poi l' esecuzione di «Viva l'Italia» con Bennato e Britti per presentare tutti insieme il primo artista in scaletta, Pino Daniele. Sono iniziate così le otto ore di diretta che hanno vito sul palco, tra gli altri, Max Gazzè, Pelù, Britti, Bennato, Pino Daniele, Caparezza, Tiromancino e Ligabue.
Bandiere di partito, tra cui qualcuna dell'Unione, della sinistra giovanile e di Rifondazione comunista, accanto a quelle della Pace, colorano la piazza di San Giovanni.
VELTRONI: «MAI VISTO TANTA GENTE» - «Credo di poter dire che così tanta gente, almeno negli ultimi anni non si era mai vista». Con queste parole il sindaco Walter Veltroni ha commentato l'immensa folla di giovani al concerto del primo maggio a piazza San Giovanni.
BELLA CIAO CANTATA DA TUTTO IL PUBBLICO - Quando i Modena city ramblers hanno eseguito il remake di «Bella ciao», la piazza ha risposto con un'ovazione. Quando poi Bisio ha ringraziato il complesso, dalla piazza è partito un bis senza musica di "Bella Ciao" al quale si sono uniti in pochi attimi cantanti, presentatore e tutto il pubblico con pugni chiusi e alzati dalla prima all’ultima fila. «E’ questa la nostra risposta - ha detto Bisio a conclusione del fuori programma - a quanti, come quelli che stanno al Grande Fratello, dicono di non sapere che cosa è il 25 Aprile».
LIGABUE: «CHI HA VINTO LE ELEZIONI LAVORI BENE» - Luciano Ligabue era l'artista più atteso dalle migliaia di persone in piazza San Giovanni e lui non ha deluso le aspettative. Ha attaccato con «Il giorno dei giorni» e la folla ha risposto intonando le prime strofe della canzone. Prima di salire sul palco il cantante di Correggio ha anche parlato di politica. «Le elezioni? Le ho vissute con una sensazione di vittoria più facile, ma con l'ansia di vedere una situazione che aveva dei presupposti di una non facile governabilità. Ma vorrei che chi dovrà dare delle risposte, non senta la pressione dei pochi voti di differenza ma la fiducia meritata e l'impegno di lavorare bene». Per Ligabue, il 1 Maggio è soprattutto «una grande festa. Mi piace che prevalga questo clima di gioia, vissuto da tanta gente che si trova qui a cantare e a ballare».
CAPAREZZA - «Sono stato al 1 Maggio due anni fa, quando ci fu la differita, non si respirava un'aria bellissima. Quest'anno si sente un tiepido cambiamento, ma molto tiepido» ha detto Caparezza, tra i protagonisti del Concertone del 1 Maggio a piazza San Giovanni. Quella del centrosinistra, a suo avviso è stata «una vittoria tiepida, ma comunque un timido passo avanti».

NEGRAMARO - «L'unica politica che portiamo avanti è la musica. Parlarne è inutile». Parola dei Negramaro, la band salentina bocciata l'anno scorso a Sanremo e poi diventata uno dei gruppi italiani di maggior successo, che è salita sul palco del Concertone del 1 Maggio.

PELU' - Istituire scuole di musica gratuite per persone dai cinque agli ottanta anni: è l'idea lanciata da Piero Pelù, che sta collaborando alla stesura di una legge sulla musica per la regione Toscana. «Non è difficile o utopico - spiega l'artista, tra i protagonisti del Concertone del 1 Maggio - basterebbe tagliare le auto blu. Nel resto d'Europa le scuole di musica gratis esistono da sempre». Pelù, dal palco di San Giovanni, oltre a presentare in anteprima «Tribù», brano tratto dal suo nuovo album, ha fatto un omaggio a Modugno cantando «Amara terra mia», che aveva presentato già l'anno scorso alla Notte della Taranta di Melpignano. «Una canzone dedicata agli emigranti d'Italia. Non tutti lo sanno - spiega - ma anche se l'ha lanciata Modugno è un tradizionale abruzzese». Dal palco non ha fatto appelli politici, si è limitato a dire «viva l'Italia perchè ripudia la guerra». «Preferisco che parlino le canzoni. Ne ho sentite anche troppe di dichiarazioni politiche. Tribù è dedicata ai 60 milioni di italiani che devono convivere. Compresi i tre milioni di emigranti che vivono qui e pagano le tasse. Ci aspettiamo politiche positive da questo punto di vista».
SINDACALISTI CANTANTI - E alla fine, accogliendo la richiesta di Claudio Bisio, anche i tre segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Guglielmo Epifani, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti hanno cantato «Viva l'Italia» di Francesco De Gregori in diretta dal palco. I tre leader sindacali si sono esibiti davanti alla enorme folla presente in piazza insieme a Bisio, Roy Paci e al leader dei Negramaro.
02 maggio 2006


note: a proposito dei Negramaro, gruppo oramai cult tra i giovani, nn vi sembra ke abbiano preso "qualkosina" dai KILLERS?

ASCOLTATENE QLKE PEZZO TIPO "NUVOLE E LENZUOLA" E FACIT'M SAPE'!

FUJIKO, una donna per amiko:D



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


corriere della sera   2/5/2006 9.48.40 (113 visite)   fujiko80
   re:corriere della sera   2/5/2006 9.50.26 (22 visite)   enigma°
   re:corriere della sera   2/5/2006 9.51.32 (23 visite)   KillerKlown
   e ancora....MUSIKA   2/5/2006 9.52.48 (26 visite)   fujiko80
      re:e ancora....MUSIKA   2/5/2006 9.58.43 (14 visite)   Precario
         re:e ancora....MUSIKA   2/5/2006 10.0.40 (9 visite)   fujiko80
            re:e ancora....MUSIKA   2/5/2006 10.2.31 (5 visite)   Precario
               re:e ancora....MUSIKA   2/5/2006 10.3.31 (10 visite)   fujiko80
                  re:e ancora....MUSIKA   2/5/2006 10.8.51 (7 visite)   Precario
                     re:e ancora....MUSIKA   2/5/2006 10.9.37 (5 visite)   fujiko80
      WEEEEEEEEEEEEEEEE   2/5/2006 10.1.2 (8 visite)   enigma°
         re:WEEEEEEEEEEEEEEEE   2/5/2006 10.2.58 (9 visite)   fujiko80
            re:WEEEEEEEEEEEEEEEE   2/5/2006 10.5.18 (7 visite)   enigma°
               re:WEEEEEEEEEEEEEEEE   2/5/2006 10.6.42 (8 visite)   fujiko80
                  a sce'   2/5/2006 10.7.44 (8 visite)   enigma°
                     LASS STA'   2/5/2006 10.10.11 (8 visite)   fujiko80
                        no vale'   2/5/2006 10.13.21 (5 visite)   enigma°
                           re:no vale'   2/5/2006 10.17.42 (5 visite)   fujiko80
                              re:no vale'   2/5/2006 10.19.29 (2 visite)   enigma°
                                 re:no vale'   2/5/2006 10.21.40 (7 visite)   fujiko80
                                    re:no vale'   2/5/2006 10.26.26 (5 visite)   enigma° (ultimo)
            re:WEEEEEEEEEEEEEEEE   2/5/2006 10.11.28 (7 visite)   oSs[3]ko
               re:WEEEEEEEEEEEEEEEE   2/5/2006 10.13.42 (7 visite)   fujiko80

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/05/2025
vai in modalità avanzata