Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: 48 Ore
Data: 2/5/2006 12.5.59
Visite: 68

Non c'è tempo da perdere.
In quarantotto ore un latitante può scomparire e crearsi una nuova vita.
Il motto del vicequestore "Diego Montagna" e della squadra "Catturandi" è: "per sapere dov'è, dobbiamo scoprire chi è veramente".
Per fare questo, i nostri protagonisti dovranno entrare nella mente e nel cuore del fuggiasco, conoscere i suoi pensieri, i sogni e le pulsioni, per cercare di comprendere cosa lo muove prima che si allarghi troppo il raggio della fuga.
Questa lotta contro il tempo costringerà i nostri eroi a confrontarsi con i propri sogni, le proprie paure e debolezze, perché l'unico modo per conoscere la coscienza di un altro è imparare a conoscere e dominare la propria.
Questa è la storia di persone come noi, eroi come noi, gente comune costretta a mettere in gioco la propria ordinaria fragilità per affrontare un lavoro che spinge, giorno dopo giorno, verso scelte difficili; scelte che possono cambiare il corso della propria vita e di quella degli altri.
Per questo ho usato uno stile di regia realistico e uno stile di ripresa e montaggio concitati, sporchi e febbrili.
La macchina da presa sta addosso ai personaggi, li segue nel loro mondo, respira con la loro emotività e celebra il loro coraggio.
Decide autonomamente cosa e quando inquadrare, come se avesse una volontà propria e come se seguisse le relazioni e i legami misteriosi e invisibili che legano tra loro i personaggi e gli eventi.
Per questo, la recitazione, la fotografia, il montaggio, i costumi, la scenografia e la musica, tendono a sottolineare la crudezza del reale.
Solo di tanto in tanto si concedono qualche piccola stilizzazione formale che conferisca all'insieme della serie un'aria un pò retrò, che ricorda il mondo visivo dei fumetti Marvel e del genere poliziesco anni '70.
(Eros Puglielli)



Nella nuova serie di "Eros Puglielli" (che ha recentemente portato nelle sale il thriller "Occhi di Cristallo") un corpo speciale della Polizia deve risolvere spinosi casi di latitanza.
Tempi di azione: appena 48 ore.
Diretti da Eros Puglielli, Claudio Amendola, Adriano Giannini e Claudia Gerini sono tra i protagonisti di 48 ore, la nuova serie al via questa sera su Canale 5 (ore 21:00).
Divisa in sei serate, 48 ore racconta le vicende di un gruppo di poliziotti della Questura di Genova che appartengono alla Sezione Catturandi, sezione che ha il compito di catturare i latitanti.
Tempo limite: 48 ore, oltre le quali un latitante può crearsi una nuova vita e diventare introvabile.
Per far fronte ai limiti di tempo occorrono agenti validi, dalle diverse competenze.
Protagonisti di questa squadra speciale sono:
Il vice questore Diego Montagna (Claudio Amendola), capo della Sezione, uomo dal grande carisma, amato e rispettato dai suoi uomini.
Il suo vice, il commissario Fabrizio Strada (Massimo Poggio), che ha lanciato la sua personale sfida al caos della città di Genova, dove è nato.
Il commissario Marta De Maria (Caludia Gerini), donna solo all'apparenza fragile, ma dotata di grande forza d'animo e sensibilità.
L'ispettore Renato Tenco (Adriano Giannini), dal carattere difficile ma dalle doti investigative eccezionali.
A completare la squadra ci sono il veterano Vincenzo Vullo (Mimmo Mignemi), il genio del computer Andrea Billè (Lorenzo Balducci), il giovane ma molto valido Michele Stavich (Tommaso Ramenghi) e Benedetta Miulli (Valentina Lodovini), dai nervi d'acciaio.
Accanto ai poliziotti ci sono le famiglie, mogli, figli, fidanzate e amici, a volte coinvolti nelle vicende anche in modo drammatico.
E poi naturalmente ci sono i criminali, con la loro storia, il loro passato che li ha spinti alle drammatiche scelte.
È possibile catturarli solo scoprendo chi sono e quali sono i loro obiettivi.

Sullo sfondo la città di Genova, quasi una coprotagonista della serie (completamente girata in location), con i suoi chiaroscuri, i suoi carrugi, il porto vecchio e il mare.
Una cornice perfetta per le storie raccontate in 48 Ore.

La Prima Puntata:
La squadra Catturandi è alle prese con l'evasione di un pentito di mafia, Gino Giuffrè, testimone chiave all'imminente processo contro il boss della mafia Mario Crotone (Luigi Maria Burruano):
proprio colui che ha giurato la morte del vice questore Diego Montagna (Claudio Amendola). 

OCCHIO A EROS PUGLIELLI!

Il Backstage:




48 Ore al via questa sera su Canale 5 ore 21:00.

Fonti:
Canale5
IHMagazine


48 Ore al via questa sera su Canale 5 ore 21:00.Fonti:Canale5IHMagazine
Ultime Visioni:
L'Era Glaciale 2 - Il Disgelo (***)
Nudo e Selvaggio (**)
Natura Contro (X)
...E Se Domani (*)
Io Non Ho Paura (***)
Il Figlio di Chucky (***)
La Tigre e la Neve (**)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


48 Ore   2/5/2006 12.5.59 (67 visite)   NEVERLAND
   re:48 Ore   2/5/2006 12.9.29 (9 visite)   `ReVaN`
      re:48 Ore   2/5/2006 12.13.7 (6 visite)   NEVERLAND
         re:48 Ore   2/5/2006 12.14.32 (7 visite)   `ReVaN` (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 12/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/05/2025
vai in modalità avanzata