Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: H2Odio
Data: 2/5/2006 17.20.52
Visite: 59

"H2Odio" il nuovo film di "Alex Infascelli" dal 3 Maggio in nessun cinema!



H2Odio il nuovo film di Alex Infascelli, (l'ultimo suo lavoro cinematografico è stato "Il Siero della Vanità"), non verrà proiettato in nessuna sala cinematografica ma si potrà acquistare direttamente in edicola mercoledì 3 Maggio come allegato a La Repubblica.
Un operazione bizzarra ma coraggiosa che intende dare uno scossone alla classica distribuzione cinematografica scegliendo come piattaforma di lancio il supporto del DVD e l'edicola ormai vero e proprio "drugstore" Italiano.
H2odio è un atipico horror onirico che vede come protagoniste cinque ragazze che decidono di isolarsi e trascorrere una settimana di digiuno a base di acqua per pulire l'oganismo dai veleni di tutti i giorni.
L'acqua come elemento purificatore ma anche acqua come liquido amniotico che riporta a galla le fragilità ossessive e violente della contorta psiche di Olivia.
Hate To Olivia...H2o appunto.
Il film emana un senso di disagio e inquietudine fin dalla prima scena ed è pervaso da una costante tensione onirica che per certi versi ricorda una sorta di "Picnic at Hanging Rock" calato in un ambientazione alla "Blair Witch Project".



Una dieta a base di acqua, per purificare il corpo, la mente, pulire l'organismo dai veleni di tutti i giorni;
è questo il progetto di Olivia, Summer, Ana, Chrstina e Nicole, cinque ragazze, icone del nostro tempo, giovani donne ricche, belle e privilegiate che si affacciano all'età adulta trascinando con sé le questioni irrisolte dell'adolescenza.
L'acqua come nutrimento, l'acqua come confine che delimita il giardino della casa di Olivia, in mezzo ad un lago, dove hanno deciso di trascorrere una settimana di digiuno e purificazione, l'acqua come vita, destinata a svanire inesorabilmente tra le mani delle ragazze.
Una barca le trasporta al centro del lago.
La casa le accoglie nel peggiore dei modi: senza riscaldamento sono costrette a dormire insieme di fronte al camino.
Nessuna di loro sembra particolarmente motivata ad un digiuno, l'unica persona a crederci veramente è Olivia, che dalle pagine di un libro trae ispirazione per guidare le ragazze verso la purificazione dell'organismo.
Dopo un giorno di astinenza, durante la notte, le amiche di Olivia decidono di mangiare dalle scorte che hanno portato a sua insaputa.
Non sanno di essere osservate, né di avere in questo modo dato inizio ad un cammino che le condurrà lungo uno spietato tramonto.
Il mondo intorno a loro comincia a cambiare aspetto: l'acqua sparisce dalle scorte ed una misteriosa presenza sembra osservare divertita il loro lento declino...



H2Odio è il primo elemento di una grande rivoluzione nell'universo cinematografico:
domani 3 maggio 2006 il film di Alex Infascelli esce in edicola e in formato DVD.
Con una modalità inedita rispetto a quelle tradizionali, la pellicola firmata dal regista romano salta il passaggio nelle sale cinematografiche e viene distribuita in formato DVD allegato alla Repubblica” e al settimanale L'Espresso”
Un'iniziativa coraggiosa, che rompe con i soliti schemi distributivi dei film e sceglie un new media come piattaforma di lancio.


"I film sono sensazioni.
Io dovrei poter essere in grado di spiegare il tipo di lavoro che ho intenzione di fare anche solo mostrando una polaroid...
Non è importante capire il significato di ogni cosa.
Una montagna russa la fai, giri, vai veloce, ti senti male, ti diverti.
Ma quando alla fine scendi non ti chiedi se l'hai capita.
L'hai fatta, basta".


Ambientato in un parco giochi macabro e isolato dove si muovono cinque donne, che sono poi cinque ragazze ma anche cinque bambine, H20dio è una piccola montagna russa.
E se si decide di salirci, si deve arrivare alla fine.
Scendere prima non avrebbe senso.
Come un trenino su un binario pericoloso, il film trascina su curve pericolose, passa attraverso tunnel di colori, si arrampica in alto su luci, ombre, precipita su foglie e pagine di diario scritto a mano.
Vola alto sui ricordi della protagonista amalgamandoli con il presente delle compagne di avventura, per poi tornare al punto dal quale è partito.
Dal passato.
Difficile raccontarne il significato, quanto più facile resta non trovare la voglia di farlo.


Meno difficile è spiegare perché H20dio non arriverà nei cinema, non passerà attraverso i botteghini e non sarà accompagnato da rinsecchiti popcorn da intervallo.
Ma si troverà mescolato ai giornali e ai colori dell'edicola, in uscita con Repubblica e L'espresso, nascosto come E.T. nell'armadio dei giocattoli.
Vivo, e pronto a far spalancare gli occhi.


"Abbiamo avuto l'idea di evitare i normali canali di distribuzione perché la logica della sala cinematografica non rappresenta più il mio, il nostro, modo di vedere le cose.
L'edicola oggi è il vero drugstore.
Il solo posto dove si compra e si trova tutto.
Dai libri ai giocattoli.
Il salto dall'idea alla scelta del gruppo editoriale adatto a realizzarla è stato breve, direi automatica", spiega ancora Infascelli.
Un esperimento dunque, un tentativo, forse un precedente, per il momento unico nel suo genere.
H20dio sarà quindi il primo DVD da portare a casa sotto braccio insieme alla busta dei giornali, che non sia già uscito, che non sia stato già visto.
Il primo film che avrà l'intervallo personalizzato e i popcorn freschi.
Un biglietto per una montagna russa che, vi faccia star male o vi diverta, avrà comunque il merito di avervi regalato un'emozione.
Insieme alla possibilità, rara, di farvi evitare un'inutile domanda:
"Ma tu, l'hai capito?". 

Bene, bene sembra che qualcosa s'incominci a muovere a livello di cinema di genere Italiano...
Romanzo Criminale fa incetta di premi e miete successi e consensi anche in Francia, Michele Soavi torna al cinema dopo anni di inattività, Lamberto Bava esce direttamente in Home Video con "The Torturer" (anche se si parla di un prossimo progetto cinematografico), Eros Puglielli si crea visibilità e notorietà in TV con 48 Ore...
e ora l'acqua che infiamma, il nuovo film di Alex Infascelli...
anche se solo con Repubblica + L'Espresso da domani 3 maggio in edicola in DVD a soli 12,90 Euro in più...
chi si accontenta gode e gli amanti di un certo tipo di cinema sono già in erezione...
io da sostenitore di un certo tipo di cinema Italiano domani farò il mio dovere e sarò presente in edicola per sostenere questa iniziativa!



Videointervista ad Alex Infascelli:
mms://mediaserver.kataweb.it/katanew/cinema/speciali/alex_infascelli_250k.wmv


Thx to Armando Evilarma per la pronta segnalazione.

Fonte:
H2Odio.it
Repubblica.it


Ultime Visioni:
L'Era Glaciale 2 - Il Disgelo (***)
Nudo e Selvaggio (**)
Natura Contro (X)
...E Se Domani (*)
Io Non Ho Paura (***)
Il Figlio di Chucky (***)
La Tigre e la Neve (**)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


H2Odio   2/5/2006 17.20.52 (58 visite)   NEVERLAND

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 12/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/05/2025
vai in modalità avanzata