Nick: K|NT4RO Oggetto: Mysteria Data: 29/12/2003 0.45.14 Visite: 80
Un viaggio ai confini della realtà L’affascinante “Mysteria” al Big Maxicinema(Marcianise) Si svolge in un'area dell'impianto del Big Maxicinema una straordinaria mostra dedicata a tutto ciò che, per l’uomo, è una ricerca continua verso la conoscenza. L’importanza di “Mysteria”, prima mostra internazionale ai confini della realtà, sta nel fatto che mai prima d’ora era stata realizzata una così completa esposizione di argomenti e testimonianze sull’esoterismo e l’ufologia. Gli interessati, curiosi e addetti ai lavori, hanno tempo per una visita senz’altro utile ad arricchire la propria conoscenza e dissipare eventuali dubbi sulle materie preferite del cosiddetto “ignoto”. La mostra si trasferirà, poi, in altre città italiane fino a giungere a Londra, Sidney e New York. Mysteria, lo anticipiamo, è in grado di svelare anche qualche arcano, simulando situazioni e dando prove di veridicità rispetto ad alcuni fatti sino a poco tempo fa inspiegabili. Il programma è un percorso ascensionale che guida il visitatore nei meandri misteriosi degli UFO, dell’occulto, dei miti, dell’esoterismo, dei miracoli, dei segreti e dei fenomeni paranormali grazie all’ausilio di testimonianze, ricostruzioni, fotografie, video e sistemi multimediali. Il tutto ospitato in ambienti ovattati, illuminati da luci soffuse e pervasi da effluvi inebrianti. Sicuramente Mysteria affascina per i temi trattati che sono poi da sempre quelli che attanagliano la vita e la coscienza dell’uomo, sia illustre scienziato, sia semplice creatura del cosmo: chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando; cosa c’è oltre questa esistenza, apparentemente, reale; quali sono le leggi che regolano il mondo e la natura, il loro continuo divenire ed anche il concetto di Dio. Sic et simpliciter: i misteri dell’Uomo, della Terra, del Cosmo, della Storia, dello Spirito, della Natura e della Vita. A queste e a mille altre domande che dagli albori affascinano ed inquietano gli inquilini del pianeta sono state date svariate risposte spesso dettate dal momento storico e dagli eventi: alcune verificabili scientificamente con il metodo sperimentale e, quindi, usando criteri e strumenti prettamente tecnici, altre completamente avulse dal razionale che coinvolgono la spiritualità e l’animo, spesso abdicando le risposte ad un Essere eccelso, superiore ed illimitato, alle volte chiamato Jahve, Dio, Allah. Si compie, pertanto, un percorso catartico che inizia con l’ingresso attraverso un varco aperto in una Piramide, monumento tra i più emblematici e misteriosi, e si svolge su due piani distinti e separati che scandiscono i campi di indagine. Il primo salone è dedicato agli UFO. Qui si trovano testimonianze, riproduzioni di alieni e pannelli che “in pillole” spiegano la storia delle prime comparse e contatti con la Terra di esseri ancora a noi sconosciuti ma desiderosi di lasciare tracce per favorire una possibile comunicazione futura. Tramite uno “stargate”, anello di congiunzione per tutti gli ambienti e gli argomenti, si accede alla seconda sala del pianterreno che ospita la sezione “Enigmi della terra”, dal Triangolo delle Bermuda, al mostro di Loch Ness, alle civiltà precolombiane, alle Città Perdute, al Mistero della Sfinge, alle teste dell’isola di Pasqua, ai Rotoli di Qumran, ai Megaliti, ecc. Tutti i maggiori campi del mistico, misterico e misteriosofico vengono esplorati e proposti attraverso un’informazione generale, a tratti minuziosa, che lascia all’arbitrio e alle curiosità personali la successiva mossa di approfondimento, passando con un conciso quanto diretto ed immediato excursus dai miti, alle leggende e tradizioni fino all’esoterismo ed alle esperienze religiose. Anche le grandi religioni rivelate, Ebraismo, Cristianesimo ed Islam, sono presentate considerando, però, i fenomeni prodigiosi, gli eventi miracolosi ed inspiegabili, quali le apparizioni mariane, i miracoli di Padre Pio, le profezie di uomini e donne semplici. Particolarmente suggestiva è la riproduzione “fedele”, basata cioè sul racconto di Bernadette Soubirous, dell’apparizione della Madonna a Lourdes come se fosse vista attraverso i suoi occhi: un toccante apparire e sparire di una figura femminile avvolta nella luce. Una sezione sconvolgente riguarda i fenomeni e le esperienze paranormali, come la psicovisione, la psicofonia, l’ipnosi, il mondo dei sogni e il Poltergeist spiegato addirittura con l’ausilio di una simulazione. L’emozionante viaggio nel mistero e negli eventi straordinari si avvia ad una conclusione inaspettata e per molte persone già sperimentata realmente: una visione in punto di morte! Una sorgente di luce rossa, caliginosa, dà la netta sensazione di trovarsi in un tunnel avvolto da nebbie fumose mentre l’occhio ed il cuore si preparano all’ingresso nell’aldilà. Tra le citazioni più interessanti, date dai media per sottolineare l’importanza di questa iniziativa, ci piace ricordare quella dell’inviato de “La Repubblica” che l’ha definita ricca di “Spiritualità laica. Ed è vero, perché solo grazie ad uno spirito libero ed avulso da pregiudizi è possibile avvicinarsi a questa esposizione, unica in grado di manifestare la ricerca drammatica dell’uomo, ancora nel 2000 preda di dubbi ed incertezze, malgrado i progressi della scienza e della tecnologia. ------------------------------------------------- Io ci sono stato mi sono divertito in maniera esagerata. HO visto anche la Madonna,cosa desiderare di più da un biglietto da 5 euro? Però quando ho visto la Madonna sono morto dalle risate e la gente mi ha cazziato... Ora vado a fare un paio di riti Voodoo su chi so io..

|