Il Napoli era campione d'Italia in carica quando l'ingegner Corrado Ferlaino chiamò Moggi nel 1987.
 Luciano Moggi con Diego Maradona |
|
Big Luciano fu maestro nella gestione di Diego Maradona: cercò di assecondarne i vizi e di valorizzarne le virtù, cercando di privilegiarne le seconde. I risultati: 1 scudetto, 2 secondi posti, una Coppa Uefa.
Nel 1991 decise che era arrivato il momento di cambiare aria per tornare al Torino e pochissimo tempo dopo, esattamente il 17 marzo 1991, Dieguito venne trovato positivo all'antidoping per cocaina e chiuse per sempre la sua avventura napoletana.
Via dal Napoli, Moggi tornò al Torino per il secondo intensissimo (sotto tutti i punti di vista) periodo granata.
Nella Casa delle Libertà, ogniuno fa un pò come cazzo gli pare!