Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: micetta73
Oggetto: anke oggi DUE FILM
Data: 12/5/2006 18.43.57
Visite: 149

il primo film di cui vi parlo oggi è ANNA DEI MIRACOLI del 62 con anne bancroft. questo film rientra nel filone piskiatrico-psico analitico, molto in voga in quegli anni: è la storia di una ragazzina sordo-cieca ke vive ina una famiglia abbiente dove le viene prmesso di fare tutto quello ke vuole, come mangiare con le mani dai piatti dei parenti perkè "poverina è cieca". naturalmente la sua condizione crea problemi pratici in casa e pericoli sia per se stessa ke per ki le sta attorno, si discute in merito al mandarla in un "asilo" (errore di traduzione con asylum=manicomio), si preferisce prenderle un'istitutrice ke dopo molte operazioni agli okki riacquista la vista ebbene debba semrpe portare gli okkialis curi. la signorina ha un approccio con la bambina ke i genitori definiscono impietoso e crudele se non poco ortodosso, ma lei è convinta ke sia proprio la loro pietà a nuocerle, perkè la ragazzina è vero ke è violenta ma secondo lei è solo una voglia incontenibile di esprimersi e di imparare tutto. la signorina farà una fatica immane a rieducare questa ragazzina orgogliosa e viziatissima,anke fisica, ma alla fine la ragazzina ritroverà se stessa e la sua serenità.una strepitosa anne bancroft e il film ve lo consiglio ad okki kiusi, estremamente commovente nel finale, ke mi ha fatto piangere molto, come poke volte al cinema.


ils econdo film è " un film parlato " (2004)di manuel de oliveria, con un cast d'eccezione: irene papas,catherine deneuve, stefania sandrelli ,john malkovich e altri attori portoghesi. una professoressa dis toria dell'università di lisbona deve raggiungere il marito a bombay e attraversa il mediterraneo con la figlioletta con una crociera,visitano napoli atene, marsiglia,alessandria,il cairo istanbul e molte altr città, dovela mamma spiega alla bambina la storia in maniera semplice e comprensibile. incontrano varie persone,soprattutto uomini affascinati dalla bellezza della mamma. il film è recitato in portoghese e francese , ma la cosa curiosa è ke ci sono duelunghe scene in cui malkovich (il comandante della nave)cena con le illustri signore: irene papas è un'attrice-cantante,la sandrelli una ex modella atrice, la deneuve una famosa imprenditrice. parlano tutti nellla loro lingua e sottolineano come si capiscono eprfetamente nonostante questa bizarria. queste scene della cena sono uno kiarissimo invito alla riflessione sul mondo moderno e la possibilità di esntrare inc ontatto con punti di vista completamente diversi,spesso inconciliabili, ma almeno sopportabili e quanromeno accettabili se risolti e affrontati con classe, gentilezza e diplomazia. il film è pieno di suggerimenti di questo tipo.



attenzione:SPOILER SUL FINALE



































john malkovixh regala una bambola col burqua comprata in egitto alla figlia della bambina ke apprezza molto il regalo. a un certo punto della famosa cena dic ui sopra ilc omandante viene kiamato da un ufficiale: c'è una bomba a d orologeria messa da un terrorista salito ad aalessandria (improbabile visto ke non si sale sulle navi se non si è passeggeri o sis ale come visitatori previo avevrtimentod a parte di un passeggero a bordo con un ragionevole anticipo: al visitator e viene fatto un controllo e consegnato un pass) cmq diamo per buono. si deve abbandonare la nave eprkè lìordigno è comlicato e non c'è tempo per disattivarlo. nell a calca la bambina torna indietro a prendere la bambola col burqua laciata in cabina. la madre la segue ,tornano sul ponte e vedono ke le scialuppe (barkette di legno:assurdo le scialuppe sono tipo dei motoscafi coperti omologati con degli standard mondiali)sono state tutte calate e ke loro sono le unike rimaste sulla nave : non si puòò tornare indietro è troppo tardi non c 'è tempo. il comandante si sta spogliando per tuffarsi e grida alle due di saltare, mentre si toglie le scarpe la nave salta ina ria. il film finisce con la faccia impietrita dallo shock (e dallo still frame). sinceramente questo finale non l'ho capito, ki abbia visto il film è pegato di diermi ke ne pensa: un viaggio tra mondi e persone per poi finie così...mah
cmq film consigliato se non altro per gli spunti di riflessionee per gli attori,molto ben diretti e grandissimi.
"the sky's gone out"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


anke oggi DUE FILM   12/5/2006 18.43.57 (148 visite)   micetta73
   madòòòòòòò   12/5/2006 18.53.42 (38 visite)   neverm|nd
      re:madòòòòòòò   12/5/2006 18.55.54 (30 visite)   micetta73
         re:madòòòòòòò   12/5/2006 19.3.2 (27 visite)   neverm|nd
            re:madòòòòòòò   12/5/2006 21.2.8 (16 visite)   micetta73
   re:anke oggi DUE FILM   12/5/2006 19.0.59 (40 visite)   LadyCrazy
      ladycrè   12/5/2006 21.3.7 (30 visite)   micetta73
         re:ladycrè   12/5/2006 22.4.23 (24 visite)   LadyCrazy (ultimo)
   re:Uhhhhhhhhhhhhhh   12/5/2006 19.6.3 (35 visite)   Mojito_
   re:anke oggi DUE FILM   12/5/2006 19.12.21 (35 visite)   brangelina

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata