Nick: IoOdio Oggetto: I MIEI 10 LIBRI PREFERITI Data: 30/12/2003 17.53.6 Visite: 146
DECIMO POSTO ANTONIO PASCALE - La città distratta Una ironica, amarissima, tagliente, struggente fotografia del microcosmo Caserta. Con delle pagine tragicomiche che hanno saputo toccarmi il cuore. NONO POSTO DANIELE LUTTAZZI - Benvenuti in Italia I comici tipo Zelig non mi strappano un sorriso. Idem i relativi libri. Lui invece mi sorprende e mi travolge. Esilarante e spesso geniale. OTTAVO POSTO MARCO INNOCENTI - Contro il resto del mondo Me lo prestò un caro amico per incoraggiarmi. E' l'epopea, chiaramente autobiografica, di uno sfigato fiorentino. Divertente e confortante. SETTIMO POSTO ANTONIO CILARDO - Le parole non dette Ehm... mi sia permessa una piccola autocitazione. Perché la mia raccoltina di quattro racconti mi piace! Lì dentro c'è la mia vita. SESTO POSTO LUIGI BARTOLINI - Ragazza caduta in città Straziante parabola di una sedicenne di provincia, fragile e ingenua, da sola ale prese con la Metropoli. Toccante, anzi davvero struggente. QUINTO POSTO CHARLES BUKOWSKI - Storie di ordinaria follia Un personaggio incredibile, che ci insegna a non mollare e a ridere delle disavventure, anche quelle più disgraziate. Fa ridere e fa pensare. QUARTO POSTO LUCIANO DE CRESCENZO - Panta rei Fantasiosa rielaborazione del pensiero di Eraclito, rievocato attraverso un sogno dovuto ad una... indigestione da peperoni (se ricordo bene)! TERZO POSTO ANDREA DE CARLO - Di noi tre Una storia lunga e travagliata, ricca di personaggi, colpi di scena, riflessioni. La protagonista, Misia, è semplicemente straordinaria. SECONDO POSTO JONATHAN COE - Un po' d'amore non guasta A chi lo dici! Tematiche non certo allegre come depressione e suicidio vengono trattate con eleganza ed un'ironia, spesso, ai limiti dell'assurdo. PRIMO POSTO SILVIO BERLUSCONI - Discorsi per la democrazia Un libro intenso, delicato, composto dai discorsi scritti di suo pugno, e col cuore, dal nostro amato Presidente del Consiglio! huauhauhauhauhauha OVVIAMENTE SKERZO! PRIMO POSTO GIUSEPPE BERTO - Il male oscuro Come si fa a descrivere, in poche parole, 500 pagine in cui è raccontata una vita sana? Durante la lettura sembra proprio di essere... Giuseppe Berto! |