Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: diabolica
Oggetto: pyow-back sequence
Data: 19/5/2006 10.3.5
Visite: 215













Lo rivela uno studio pubblicato su Nature

Le scimmie hanno le parole per dirlo

Una razza di cercopitechi non solo comunica verbalmente, ma mette insieme parole, associandole con mutevoli significati





















 











Una delle «putty-nosed monkeys» (da Internet)

Una delle «putty-nosed monkeys» (da Internet)


NIGERIA - Nel Gashaka Gumti National Park, in Nigeria,
esistono dei primati che vivono in piccole comunità famigliari guidate da un maschio dominante, che veglia principalmente su due nemici: le aquile e i leopardi. I putty-nosed monkeys (così si chiamano) dicono «pyows» e «hacks», per dire rispettivamente «attenti c'è un leopardo» e «attenti, c'è un'aquila». Ma queste scimmie possono anche scegliere di emettere entrambi i suoni in sequenza, e in tal caso il significato è «andiamo». Parecchi «pyows» seguiti da qualche «hacks» esprimono invece l'esortazione più precisa a recarsi in una zona più sicura, e in un contesto particolare le due parole associate significano «andiamo in un posto dove ci sia da mangiare». Il senso della costruzione verbale muta anche a seconda della distanza, del grado di pericolo e persino dell'ambiente.

SINTASSI DA PRIMATI - La locuzione divenuta famosa come «pyow-back sequence», molto studiata dai ricercatori dell'Università britannica di St Andrews, dimostra come anche tra gli animali ci sia un esempio, pur semplicissimo ma nient'affatto casuale, di sintassi. Gli studiosi hanno simulato la bizzarra sequenza, organizzandola in tutte le sue differenti combinazioni, trasferendola in diversi contesti e studiandone l'effetto sui primati nigeriani. La scoperta, pubblicata su Nature , li ha entusiasmati: i cercopitechi parlano e, a modo loro, costruiscono delle frasi.

GLI ALTRI ANIMALI - Come spiega l'Independent, si tratta del primo esempio di non-umani in grado di organizzare una vera e propria locuzione fatta di suoni la cui accezione muta a seconda del contesto. Ma animali che comunicano, anche in maniera evoluta, ce ne sono molti. Lo fanno gli uccelli, soprattutto nel corteggiamento (di cui sono notoriamente maestri), le balene nell'accoppiamento e i rospi quando ritornano alle acque natie, con afflato nostalgico. I delfini utilizzano una specie di dialetto tra amici che diventa un segno di riconoscimento tra membri dello stesso gruppo. Ciò che si è sempre pensato mancase alle specie animali è l'abilità linguistica e intellettiva di organizzare un qualcosa di vagamente simile a una preposizione. I putty nosed monkeys hanno riscattato i non umani anche in questo.

 

Emanuela Di Pasqua




18 maggio 2006





fonte_ www.corriere.it
"Usami o muori."
M.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


pyow-back sequence   19/5/2006 10.3.5 (214 visite)   diabolica
   re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.4.53 (46 visite)   POESIA_70
      re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.18.56 (39 visite)   °VaNIty°73
         re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.20.4 (43 visite)   oSs[3]ko
            re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.21.19 (55 visite)   °VaNIty°73
               re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.22.19 (47 visite)   POESIA_70
               re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.23.37 (51 visite)   oSs[3]ko
            re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.21.48 (48 visite)   POESIA_70
      re:pyow-back sequence   19/5/2006 16.8.20 (33 visite)   °VaNIty°73 (ultimo)
   MA LO SAPEVAMO GIA   19/5/2006 10.5.7 (61 visite)   ^NAPALM^°
      re:MA LO SAPEVAMO GIA   19/5/2006 10.6.22 (77 visite)   fefy
      re:MA LO SAPEVAMO GIA   19/5/2006 10.6.36 (50 visite)   POESIA_70
   re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.5.9 (41 visite)   Rambov`
   re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.9.14 (48 visite)   Precario
   re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.11.33 (58 visite)   Ovtcharka
   re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.13.7 (57 visite)   Bisturi
   re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.30.16 (58 visite)    *banShee*
   ma non si chiamava   19/5/2006 10.31.0 (43 visite)   oSs[3]ko
   re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.31.59 (35 visite)   Trouble
   re:pyow-back sequence   19/5/2006 10.32.49 (45 visite)   Ery

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
vai in modalità avanzata