Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: billycorg
Oggetto: leggete tutti (e vediamo t-34
Data: 19/5/2006 19.2.16
Visite: 293

articolo pubblicato a pagina 2 dal Corriere del Mezzogiorno, a firma A. P. (così è firmato l’articolo), in data 6/1/2006:

"Appena nove comuni napoletani su 92 in questo momento non sono sotto la lente delle commissioni d’accesso o monitorati dalla prefettura e forze dell’ordine. Ottantatrè sono sotto monitoraggio o sciolti". Per il 90 per cento invece, delle amministrazioni comunali della provincia di Napoli è scattata per tempo la "sorveglianza speciale".

Per presunte infiltrazioni o condizionamenti della camorra o anche perché in molti casi, i sindaci non hanno firmato i protocolli per la legalità che prevedono la richiesta dei certificati antimafia. Numeri che scuotono la platea del coordinamento politico regionale che si è tenuto ieri presso la segreteria regionale della Quercia.
Un incontro in cui all’ordine del giorno era prevista la discussione del "caso Salerno" (trovate sotto l’articolo relativo, ndr), ma che improvvisamente (e inaspettatamente) sposta la mira anche sui comuni napoletani.

"Sui giornali sembra esistere solo l’inchiesta giudiziaria di Salerno - attacca il locale segretario provinciale della Quercia, Alfredo D’Attorre - ma badate bene che su 92 comuni napoletani appena nove non sono sotto controllo per presunte infiltrazioni".
Numeri che scuotono la platea e che fanno pensare ad un’esagerazione di un fenomeno già noto e che brucia ancora visto che appena una settimana fa, per infiltrazioni camorristiche, il ministro Pisanu ha mandato a casa le amministrazioni (di centrosinistra) di Pozzuoli e di Melito.

In sala però, c’è qualcuno che quei numeri li conosce bene e che chiede la parola.
"Compagni - esordisce il deputato di terra di lavoro, Lorenzio Diana - purtroppo è vero: solo 9 comuni napoletani su un totale di 92, non sono sotto la lente per presunte infiltrazioni".
Numeri che l’onorevole Diana elenca con precisione anche alla fine della riunione.
"Altro che Salerno - continua - la situazione è allarmante in tutta la Campania e il centrosinistra dovrebbe fare mea culpa su alcune leggerezze che sono state commesse(leggerezze? ndr). E non si può continuare a far finta di nulla per evitare che le vicende siano strumentalizzate. In questo momento - elenca - dieci amministrazioni sono state sciolte, in cinque è al lavoro la commissione d’accesso. Per altri sessantasei comuni invece, è scattato il monitoraggio da parte della prefettura e delle forze dell’ordine con finalità anticamorra o per accertare se ci siano stati abusi o condizionamenti di qualsiasi tipo negli atti amministrativi. O ancora per capire perché non siano stati sottoscritti i protocolli per la legalità negli appalti pubblici. Con un quadro del genere non c’è da stare allegri ma anzi occorre fare una riflessione per andare avanti e per cercare altri metodi per selezionare la classe dirigente, per creare griglie che separino politici e amministratori da esponenti della criminalità organizzata".

Un quadro eccessivamente allarmante?
"Dal ‘91 ad oggi, quando è entrata in vigore la normativa - continua il deputato diesse - su 138 comuni sciolti per infiltrazione o condizionamento della criminalità, ben 67 sono campani. E Napoli è in testa alla classifica (la stessa Napoli guidata da 13 anni dal Centrosinistra. ndr).

E le colpe le ha anche il centrosinistra che non ha mai voluto ascoltare i vari campanelli d’allarme che più volte hanno suonato.
"E’ venuto meno - continua - il rapporto tra etica e politica e non si è dato peso alla gravità della situazione. In più, anche nel nostro partito sono saltate alcune regole base: selezionare con rigore la classe dirigente. Ora bisogna rinnovarla" (lo dice un deputato dei Ds, chiaro? ndr).
Si riferisce al caso del consigliere diessino di Salerno arrestato per associazione camorristica prima di Natale?. Una città amministrata dai Ds, come la maggior parte dei comuni napoletani.
"No, qui il problema non riguarda solo singoli consiglieri e nemmeno il caso Salerno - conclude - perché la camorra ha trovato anche nel nostro partito l’indifferenza e soprattutto anche l’autoreferenzialità. Sentimenti che hanno spinto molti di noi a pensare, a torto, che la camorra condizionava le scelte delle amministrazioni solo nel passato, senza toccare noi che l’avevamo combattuta negli anni ‘80. E non è così perché ora il problema riguarda da vicino noi".

Ricordiamo che il post è stato integralmente tratto da un articolo pubblicato in data 6/1/2006, a pagina 2 dal Corriere del Mezzogiorno, a firma A. P..



ECCO I FAMOSI COMUNI INFILTRATI DALLA CAMORRA DA CHI SONO GOVERNATI




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 19.2.16 (292 visite)   billycorg
   postilla   19/5/2006 19.4.15 (82 visite)   billycorg
   scusa...   19/5/2006 19.5.17 (85 visite)   DanyMasca
   re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 19.13.53 (53 visite)   brangelina
   re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 19.17.24 (54 visite)   gay-o
      re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 19.24.46 (51 visite)   billycorg
         x billy   19/5/2006 19.25.32 (69 visite)   giovy09
   ormai credo che..   19/5/2006 19.21.16 (54 visite)   notte
      re:ormai credo che..   19/5/2006 19.22.38 (70 visite)   giovy09
         re:ormai credo che..   19/5/2006 19.33.43 (59 visite)   notte
   re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 20.20.7 (47 visite)   Trouble
      re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 20.21.51 (25 visite)   billycorg
      re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 20.26.42 (36 visite)   brangelina
         re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 20.27.21 (55 visite)   billycorg
         re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 20.29.30 (23 visite)   billycorg
            re:leggete tutti (e vediamo t-34   19/5/2006 21.12.36 (34 visite)   Trouble
   che tristezza   19/5/2006 21.6.26 (50 visite)   billycorg
      re:che tristezza   19/5/2006 21.13.30 (52 visite)   notte (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/04/2025
vai in modalità avanzata