Nick: MoreFerarum Oggetto: re:avvocati ascoltatemi un pò Data: 22/5/2006 14.56.1 Visite: 24
non ho mai affrontato una causa del genere. 1)la prestazione medica ha natura di obbligazione di mezzi e non di risultato, cioè quel che ti si garantisce non è la guarigione, ma l'adoperarsi con le proprie capacità mediche e tecniche, per perseguire il risultato. se non lo fa, ricade in "colpa professionale", in quanto non ha usato perizia, prudenza e/o diligenza. 2)in particolare credo bisogna attenersi a alcuni protocolli. se il medico ha seguito le procedure, e tra queste rientra quel tipo di anestesia, sicuramente non ha colpa. se invece riesci a sapere che quel tipo di intervento si fa con anestesia locale e non spinale, allora è in colpa, e ciò a mio parere, indipendentemente dalla liberatoria che hai firmato. di solito medici e ospedali sono assicurati. dovresti chiedere ad un avv. che si occupa spesso di queste cose, ma con molta attenzione perchè purtroppo alcuni (non tutti, eh) avv. hanno il vizio di assicurare mari e monti ai clienti, e cioè la alta probabilità di riuscita di una causa, al solo fine di accaparrarseli. in bocca al lupo per una pronta guarigione |