Nick: `ReVaN` Oggetto: non sei informato Data: 24/5/2006 14.46.16 Visite: 23
Malvano e’ stato messo in freezer da De Gennaro e Berlusconi alcuni mesi dopo lo scoppio della guerra di camorra a Scampia e Secondigliano nel 2005, morti per le strade ed una Questura incapace di combattere la camorra. Se ne ando’ col botto Malvano, con la retata che porto’ all’occupazione militare del tristemente famoso rione "Terzo Mondo" di Scampia e l’arresto di Cosimo Di Lauro figlio del narcos Paolo Di Lauro. Da allora e’ relegato in un ufficio interregionale anche lui , promosso , in un bell’ufficio nel Bosco di Capodimonte nella zona collinare di Napoli ha trascorso il suo esilio. Al suo posto come questore e’ arrivato Oscar Fioriolli , l’uomo che ando’ a pacificare a Genova dopo il G8. Con l’arrivo di Fioriolli che tratta le questioni sociali della citta’ solo ed esclusivamente come ordine pubblico , che non ha disdegnato caccia all’uomo e vere e proprie retate contro disoccupati, precari , studenti, la citta’ e’ in ogni caso cambiata. Se il rapporto con i movimenti resta teso, Fioriolli porta a casa nella sua gestione l’arresto di Paolo Di Lauro (Ciruzzo o’milionario) leader indiscusso dello spaccio internazionale di stupefacenti. E dopo lui tutti i capi dei cosidetti "Scissionisti" tutti i capi rione che gestivano le piazze di droga che si erano messi contro il boss. Insomma va via Malvano ed in un anno e mezzo i grandi capi camorristi vanno in cella. Misso, Mazzarella, Giuliano, Di Lauro, Marino , Amato , tutti dentro. |