Nick: Daniele84 Oggetto: Per quelli che.... Data: 30/5/2006 17.2.11 Visite: 122
Parlavano male di Tremonti....e dell'ex presidente del Consiglio! OCSE: PIL TRIMESTRE AL 3,1%, ITALIA ACCELERA A +1,5% PARIGI - Nel primo trimestre del 2006 il prodotto interno lordo dei 30 paesi dell'Ocse ha registrato una crescita dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti, con una accelerazione rispetto ai sette trimestri precedenti. Su base annuale la crescita e' del 3,1% contro il +2,9% dei due precedenti trimestri. Lo rende noto l'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), specificando che la crescita del Pil in Italia e' stata dello 0,6%, assai piu' sostenuta che nei due trimestri precedenti (0,0% nel quarto trimestre 2005 e +0,3% nel terzo). Su base annuale il Pil italiano ha registrato in Italia un aumento dell'1,5% contro il +0,5% del quarto trimestre e il +0,1 del terzo trimestre 2005. Nella zona euro, la crescita trimestrale e' stata dello 0,6% (dopo un +0,3% nel precedente trimestre) e quella annuale del 2% (contro il +1,8% dell'ultimo trimestre 2005). Sempre nel periodo gennaio-aprile, sono gli Usa ad aver registrato il tasso di crescita piu' alto, con un +1,3% che si raffronta con il +0,4% degli ultimi tre mesi del 2005. Su base annuale la crescita americana e' stata del 3,6%, la piu' sostenuta dei sette maggiori paesi industrializzati riuniti nel G7. Il tasso di crescita trimestrale piu' debole e' quello della Germania, con un +0,4% che segue la crescita zero del trimestre precedente. Anche su base annuale l'economia tedesca e' il fanalino di coda con un +1,4%, inferiore all'1,7% del trimestre precedente. Francia e Giappone hanno registrato nel primo trimestre una crescita dello 0,5%, ma la prima accelera rispetto allo 0,3% del trimestre precedente (+0,3%) mentre il secondo rallenta rispetto al +1,1% degli ultimi tre mesi del 2005. Su base annuale la Francia archivia un +1,5% (rispetto al +1,1% del trimestre precedente) e il Giappone un +3% (rispetto al 4% del trimestre precedente). La Gran Bretagna e' cresciuta nel periodo gennaio-aprile dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, con un'espansione rispetto a un anno prima del 2,2% contro il +1,8% dell'ultimo trimestre 2005. I dati del Canada si fermano all'ultimo trimestre del 2005 con un +0,6% congiunturale e un +2,9% tendenziale. Alla crescita complessiva dei paesi membri dell'Ocse, pari al 3,1%, gli Stati Uniti hanno contribuito tra l'ultimo trimestre 2005 e il primo 2006 con un +1,3%, il Giappone con lo 0,3% , la zona euro con lo 0,5 e i paesi restanti con lo 0,9%.
Daniele84
Don't you bring me down today |