Nick: ninco Oggetto: re:Rossi Doria: Napoli Giacobina Data: 30/5/2006 18.43.10 Visite: 33
Dumas che era massone lo sai? e un massone che ne poteva dire dei briganti?
è stato detto: ma non è un accostamento immediato brigante = camorrista. Non è un'equazione matematica o una identita'. E' semplicemente l'evoluzione di un fenomeno, Alexandre Dumas non a caso era convinto che il brigantaggio napoletano fosse sempre esistito e che non avesse avuto una precisa data di collocazione. Il brigante crocco donatelli per esempio asseriva (quasi per giustifica) che il brigante era come la serpe, non morde se non è toccato e che un brigante che ammazza un soldato piange, perchè piange pensando all'uomo che lascia moglie e figli. Insomma si ricoprivano di giustifiche per i loro delitti e i loro omicidi e tante volte non erano per niente amati dal popolo visto la fine orrenda che facevano. Quindi parlare di difesa delle loro terre... è una definizione da prendersi in modo molto molto cauto-
dumas? che era massone lo sai? che ne poteva dire un massone dei briganti? secondo te, perche si facevano uccidere dai Piemontesi? hai letto qualcosa su di loro? ti consiglio la casa editrice controcorrente, ha publicato molto oppure i siti www.vocedimegaride.it oppure www.briganti.it o ancora www. terraelibertasud.it, o anche www.neoborbonici.it, poi girati tutti i siti linkati che trovi in questi qua, vediti qualche film, tipo quello di sqitieri ( che tra l'altro non si sa perche ma venne censurato prima e poi tolta la censura fecero di tutto per boicottarlo tanto che oggi lo trovi solo su internet, una volta fatto ciò capisci chi erano i briganti, se riesco ti mando il libro di Crocco penso che ti serve. omm' se nasc' è brigant se mor' |