Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Trouble
Oggetto: università e lavoro
Data: 6/6/2006 22.5.2
Visite: 111

E’ un dato di fatto inconfutabile, lo sanno tutti coloro i quali frequentano o hanno frequentato l’università; le rilevazioni statistiche mostrano che a tre anni dalla laurea c’è sempre una percentuale di "dottori" che non ha trovato una collocazione stabile (di questi tempi nemmeno precaria, visto che ciò che un tempo era stabile oggi difficilmente lo è ancora).

Fortunatamente il problema non è così vistoso per tutti, si passa dall’ottima percentuale di collocazione in tempi brevi degli ingegneri a quella decisamente pessima dei laureati nelle materie storico-letterarie (dove x collocazione intendo un lavoro attinente al tipo di studi effettuato).

E’ un problema con il quale al momento della scelta si sono confrontati tutti quelli che avevano la passione x qualche materia che non tira molto nel mercato del lavoro ("che faccio??mi iscrivo a storia e filosofia che mi piace tantissimo o a ingegneria chimica che odio, ma che magari mi farà lavorare prima e con maggior sicurezza?").

Senza voler entrare nel merito dei criteri che hanno orientato la nostra scelta (perché secondo me non si può studiare qualcosa che non piace..si finisce x abbandonare prima o poi), c’è però una situazione in cui molti si trovano, e che lascia un po’ disorientati.



Come vi porreste di fronte alla necessità di dover scegliere fra un lavoro dignitoso, ma non proprio attinente al vostro percorso di studi, e l’eventualità di dover trascorrere del tempo fra disoccupazione, specializzazioni. assegni di ricerca e borse di studio? (ammesso che si riesca ad avere la bravura e la fortuna di potervi accedere)
Preferireste coltivare in tutto e per tutto le vostre aspettative ideali anche in un periodo come questo in cui, si sa, un lavoro a tempo indeterminato è raro quanto una mosca bianca?




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


università e lavoro   6/6/2006 22.5.2 (110 visite)   Trouble
   re:università e lavoro   6/6/2006 22.9.56 (30 visite)   reduke84
      re:università e lavoro   6/6/2006 22.13.10 (17 visite)   Trouble
         re:università e lavoro   6/6/2006 22.18.2 (18 visite)   reduke84
   re:università e lavoro   6/6/2006 22.16.35 (25 visite)   scarletXX
      nella fattispecie   6/6/2006 22.19.36 (24 visite)   Trouble
         re:nella fattispecie   6/6/2006 22.21.53 (30 visite)   scarletXX
            re:nella fattispecie   6/6/2006 22.24.41 (18 visite)   Trouble
               re:nella fattispecie   6/6/2006 22.28.32 (19 visite)   scarletXX
                  re:nella fattispecie   6/6/2006 22.30.32 (26 visite)   Trouble (ultimo)
   re:università e lavoro   6/6/2006 22.18.4 (19 visite)   v|nC3Nz0
      re:università e lavoro   6/6/2006 22.20.40 (21 visite)   Trouble
         re:università e lavoro   6/6/2006 22.22.24 (18 visite)   v|nC3Nz0
            re:università e lavoro   6/6/2006 22.24.14 (22 visite)   Soggi
               re:università e lavoro   6/6/2006 22.25.16 (19 visite)   v|nC3Nz0
                  re:università e lavoro   6/6/2006 22.26.32 (17 visite)   Trouble

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/06/2006
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata