Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: jeanee
Oggetto: sublime
Data: 9/6/2006 20.21.21
Visite: 84

Guardando prima 3 minuti la partita ho sentito nominare un giocatore …Friedrich…
Ora non so come si scrive di preciso…però mi ha fatto venire in mente:




Caspar David Friedrich…pittore romantico tedesco….
Fu un grande paesaggista…nella natura egli colse il "sublime"…
Mi piacque tanto che la mia tesina all’esame di maturità ebbe questo titolo: "Il Sublime"….in seguito anche all’influenza della "critica del giudizio" di Kant.

Dalla mia tesina:
Per Friedrich il paesaggio diviene il momento di convivenza dell’uomo finito, e tuttavia colmo di ispirazione verso l’infinito con la natura, immensa e possente.essa non è un insieme di fenomeni dati in modi permanente, ma un universo di colori, suoni sensazioni in movimento, in divenire, diversi per ciascun uomo; fonti di rivelazioni insospettate che l’artista deve saper cogliere e comunicare.[…]. Per Friedrich il compito dell’artista è "riconoscere lo spirito della natura con tutto il cuore e il sentimento". Nei suoi dipinti la natura ha la vastità dell’infinito e in quell’immensità manifesta il divino, che l’uomo riesce a cogliere in un attimo di illuminazione e di estasi. Egli fonde la ricchezza dei suoi sentimenti con la coscienza della solitudine dell’uomo e l’angoscia davanti al mistero: nasce così il sentimento del sublime.

alcune immagini:








"Noi diciamo sublime ciò che è assolutamente grande [...] ciò che è grande al di là d'ogni comparazione [..]
Le rocce che s'elevano ardite e quasi minacciose, le nuvole temporalesche che s'ammassano nel cielo tra lampi e tuoni, i vulcani nella loro potenza devastatrice, gli uragani che lasciano dietro di sè la devastazione, l'oceano senza limite sollevantesi in tempesta [..]
tutte queste cose riducono ad un insignificante piccolezza il nostro potere di resistere a tanta forza [...]
ma l'animo si sente elevato nella prpria stima, quando, contemplando queste cose,senza riguardo alla loro forma, si abbandona all'imaginazione e alla ragione, la quale ultima, pur unendosi all'immaginazione senza alcun fine determinato, la estende e insieme trova che tutta la potenza dell'immaginazione stessa è inadeguata alle sue idee"

I. Kant,Critica del Giudizio












Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


sublime   9/6/2006 20.21.21 (83 visite)   jeanee
   re:sublime   9/6/2006 20.22.55 (15 visite)   geppo83
      re:sublime   9/6/2006 20.23.54 (7 visite)   jeanee
   re:sublime   9/6/2006 20.24.34 (8 visite)   Ery
      re:sublime   9/6/2006 20.25.18 (25 visite)   jeanee
   a me invece   9/6/2006 20.26.14 (11 visite)   Nieth
   re:sublime   9/6/2006 20.34.15 (9 visite)   MoRpH3uS (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/06/2006
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
vai in modalità avanzata