Nick: NEVERLAND Oggetto: re:Per NEVER e Franti Data: 16/1/2004 10.48.58 Visite: 38
ae lo vedi che quando fai lo zappiello/saputello diventi tale e quale a quell'oltranzista di Franti? insomma sapete tutto voi, avete visto tutto voi e lo avete visto prima e ce lo avete originale da tempo immemore ecc. ecc. allora chiariamo una cosa io nn mi considero un esperto ma solo un appassionato di cinema... sono conscio del fatto che tu (dato il lavoro che fai) e qualcun altro (vedi Martin) siate dei veri cinefili... dal canto mio però posso assicurarti che ne ho visti di film e nn solo i classici-cult-famosi... ho avuto modo di apprezzare le pellicole più assurde e sconosciute... la mia nn è cultura cinematografica, no io la chiamo passione... questa passione da qualche anno è stata contaminata da quel solito sano/osessivo tocco di collezionismo e nerdismo che ha sempre animato tutti i miei interessi... ergo sono diventato un fissato che colleziona DVD ma grazie a questa mania è cresciuta la mia passione per i film e la mia voglia di conoscere e apprezzare anche pellicole che nn avevo mai avuto modo di vedere (causa l'eta o la poca reperibilità)... aggiungo che sono sempre stato fin da piccolo un'amante del genere horror-thriller e Dario Argento è stato e resta (anke dopo tutti gli insuccessi e le schifezze che ci sta propinando) il mio regista Italiano preferito... ricordo di aver visto Profondo Rosso quando ero proprio piccolo ini un orario che nn esisteva per uno della mia età... lo vidi a volume quasi spento per nn farmi richiamare/sgridare dai miei genitori... mi spaventai tantissimo ma proprio da lì nacque il mio amore per il macabro, per i serial killer e per le scene di morte e tutto ciò che è horror in generale... con l'età ho coltivato questa passione e naturalmente con il diminuire della paura aumentava quella depravazione/malattia che spingono il vero appassionato del genere a vedere sempre di più... mi sono buttato quindi anche sul Gore, Slasher, Splatter cercando di vedere film di ogni genere e nazionalità (anche sconosciuti)... naturalmente qualcosa di vecchio mi è sfuggito (anche perchè irreperibile o proiettato in orari proibitivi) ma grazie al DVD sto cercandio di recuperare tutto il possibile (Cannibal Holocaust, Mondo Cannibale, Splatters, Le Notti Del Terrore, Le Versioni Uncut di Non Aprite Quella Porta, 4 Mosche Di Velluto Grigio di Argento, I Corpi Presentano Tracce Di Violenza Carnale, La Casa Dalle Finestre Che Ridono...Fulci, Bava, Avati ecc. ecc.)... da qui mi sono buttato anche sulla cinematografia horror Giapponese (bisogna ammetterlo attualmente sono quelli che osano di più e poco se ne fottono di fare film che vengano accettati dal visto della censura)... Ichi The Killer, Battle Royale, Ringu e via dicendo... devi sapere che i Giapponesi amano e rispettano molto Fulci e i maestri dell'orrore Italiano come molti americani osannanno Dario Argento (basti pensare che da noi il DVD di Supiria è stato releasato in un solo disco mentre loro si godono la versione a 2 DVD ricca di extra) ed è naturale che molti dei nuovi registi (Jappo-Americani) devono molto ai nostri sadici registi... cmq da qui ho incominciato ad amare il cinema Giapponese in generale (nn solo Horror) anche perchè sono sempre stato un fissato dei B-Movie o del trash in generale (per me certi film del genere sono dei veri cult)... ho visto cose pazzesche e assurde che senza questa nuova passione per il cinema Jappo nn avrei mai potuto gustare... così ho apprezzato anche capolavori come Profondo Rosso o La Casa Dalle Finestre Che Ridono made in Japan e tutt'oggi amo il cinema orientale alla follia anche se so riconoscere quando un prodotto fa schifo (vedi Ju-On "Rancore" che a me nn è proprio piaciuto)... concludo questa mia risposta scritta di getto confermando che nn mi considero affatto un cinefilo... sono solo un esaurito appassionato di cinema... un collezionista di DVD che fa le nottate con il suo lettore gasandosi, commuovendosi e partecipando fisicamente a quello che vede, ma ti garantisco che grazie a quella forte passione anche quel tipo di cultura sta crescendo dentro di me... cerco informazioni, mi documento e al tempo stesso sto cercando anche di "studiare" l'aspetto più tecnico del cinema... ho capito come si usano i mascherini, a che serve la Steady-Cam, come si utilizzano/scelgono i colori di base per un film, che cos'è una ripresa a carrello, come si apprezza una buona fotografia ecc. ecc. certo ho 29 anni ma mi resta ancora tanto da vedere, ho ancora tempo per diventare un vero cinefilo o un critico di cinema... ma per ora preferisco rimanere quel piccolo bambino che vedeva Profondo Rosso al buio con gli occhi sbarrati tremando quando quel coltello cadeva dalle mani di quel bambino macchiando il pavimento di sangue mentre quella musica infantile mi faceva venire voglia di spegnere tutto e andare a dormire gettandomi il piumone in testa... il cinema è quello per me... il cinema ha valore solo se ti fa provare emozioni... il cinema è passione ed emozione nn solo mera cultura o tecnica... Armà questa mia nn era una polemica contro di te o Franti mi è venuta di getto e l'ho buttata sul forum... volevo solo farti capire il mio punto di vista... a proposito quando ci facciamo quella famosa mangiata io te e Franti?!?!?
 |