Nick: NEVERLAND Oggetto: Ritorno Del Re (L'Anteprima) Data: 20/1/2004 22.5.25 Visite: 166
"Across the sea A pale moon rises The ships have come to carry you home" (Annie Lennox - Into The West) "La trilogia ora non è più nelle mie mani. E' in quelle di coloro che sono i destinatari di questo film, quelli per cui è stato fatto: la gente che ama questi libri e ha che sempre amato il cinema" (Peter Jackson) Due anni di lavorazione, oltre dieci ore di film, più di mille sequenze ritoccate digitalmente con tecnologie all'avanguardia. La trilogia del Signore Degli Anelli sta per concludersi. Ecco tutte le anticipazioni (quando leggete spoilers a caretteri cubitali saltate il pezzo se nn volete nessuna anticipazione, preciso cmq che si tratta solo di qualche piccolo accenno che ha l'unico scopo di stuzzicare l'attesa)... da domani in tutte le sale che aderiscono all'iniziativa chiamata "Il Mercoledì Degli Anelli (La Maratona, tutto esaurito quasi dovunque)" da Venerdì in tutti i cinema. Onde evitare che qualcuno rimanga a bocca asciutta, la Medusa ha provveduto a distribuire la pellicola in 1000 copie: una cifra record degna di un film che ha già incassato 770 milioni di dollari.
Ogni Saga ha un fine:
La pellicola che darà l'addio alla Terra di Mezzo, come è noto, è stata girata tra il 1999 e il 2000 contemporaneamente con gli altri due episodi. Nonostante siano stati minacciati dalla forte concorrenza di altre pellicole di genere fantasy uscite praticamente nello stesso periodo (in questi stessi anni sono usciti nuovi episodi di Harry Potter e Star Wars), i due film ispirati all'opera di maggior successo di J.R.R. Tolkien non hanno certo smentito le aspettative ed ora si possono fregiare di milioni di fans in tutto il mondo.
Il film, già uscito in praticamente tutto il resto del mondo, sta riscuotendo consensi unanimi di pubblico ed anche di critica, tanto che molte associazioni di critici cinematografici statunitensi propongono questa terza pellicola addirittura al Premio Oscar come miglior film.
I primi estimatori della pellicola sono proprio gli stessi realizzatori, come il regista Peter Jackson che dichiara di aver provato delle forti emozioni rivedendo, a distanza di mesi, le riprese di un film che probabilmente sarà consegnato alla storia cinematografica: nessuno era mai riuscito nell'ardua impresa di realizzare contemporaneamente tre episodi di un film che comprende nel suo totale più di dieci ore di riprese.
Ma andiamo ad esaminare insieme alcuni dettagli di ciò che ci attenderà in questo capitolo conclusivo de "Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re"...
La storia, a che punto siamo arrivati e dove ci dirigiamo: **** CONTIENE QUALCHE PICCOLO SPOILER **** Frodo e Sam sono in marcia verso il Monte Fato, guidati da Gollum, sempre logorato dalla sua eterna lotta interna con "l'altro se stesso", Smeagol.
Aragorn, Legolas e Gimli stanno per unirsi ad una grande armata insieme alla quale saranno protagonisti di due grandi battaglie tali da coinvolgere i regni di Rohan e Gondor, che si dovranno difendere dall'ultimo potentissimo attacco di Sauron.
Riusciranno a trasformarsi in abili guerrieri anche i due Hobbit Merry e Pipino grazie alla nuova saggezza scaturita dalla loro esperienza con gli Ent?!?!?
Le trasformazioni, però non finiscono qui: Aragorn, per dimostrare di essere il vero erede al trono di Gondor, si ergerà come faro guidando l'Armata dei morti contro l'attacco dei Pirati.
Rivestirà ancora maggior spessore la figura di Gandalaf il Bianco che, come una sorta di Deus Ex Machina, riuscirà a rendersi ancora una volta decisivo nel destino della Terra Di Mezzo, sfruttando tutti i nuovi poteri acquisiti e la sua sapiente saggezza, fino a sublimare in un suggestivo e spettacolare incontro ravvicinato con un Nazgul.
Finalmente poi, potremo avere risposte a tutte le domande che ci sono sorte nel corso dei primi due capitoli:
Riuscira Eowyn ad unirsi in battaglia al fianco di suo Zio, il Re Theoden?!?!?!?
Come andrà a finire la storia d'amore tra la bellissima elfa, e il fascinoso Aragorn?!?!?!?
Gollum riuscirà a resistere fino alla fine al richiamo del "suo tesoro"?!?!?!?
Personaggi nuovi, come Shelob, l'attesissimo Ragno, e Denethor, il sovrintendente di Gondor, faranno da contorno ad una sceneggiatura ancora più ricca di sorprese, tradimenti e colpi di scena che porteranno all'epilogo di una delle più affascinanti storie mai raccontate e trasportate sul grande schermo.
**** SPOILERS (DIFFERENZE LIBRO/FILM) ****
Inevitabilmente anche ne "Il Ritorno del Re" saranno presenti delle anomalie, in particolare due: è stata notevolmente accorciata la parte in cui La Contea viene trasformata in un campo di battaglia militare, nella quale viene distrutto quel disegno celestiale che rappresenta il paradiso degli Hobbit;
inoltre è stata spostata nel tempo la parte riguardante la fine di Saruman, probabilmente per dare una maggior importanza all'attore che interpreta lo stregone malvagio, Cristopher Lee. **** FINE SPOILERS ****
La realizzazione: Aiutato dalla trama intensissima e da un susseguirsi di avvenimenti a dir poco frenetico che non mancherà di lasciare tutti gli spettatori senza fiato, Peter Jackson, in una recente intervista, ha dichiarato di credere fermamente nella possibilità che "Il ritorno del Re" possa venire ricordato nella storia cinematografica, come il film con il maggior numero di effetti speciali.
Si parla di oltre 800 sequenze ritoccate al computer e caratterizzate da una realizzazione innovativa ed impeccabile!
L'ultimo capitolo della trilogia contiene, infatti, un numero di effetti speciali superiore al totale di tutte e due le precedenti pellicole messe insieme: al confronto insomma "La Compagnia dell'Anello" e "Le due Torri" possono essere intese come due semplici antipasti prima del maestoso capitolo finale.
Basti pensare al fatto che "La battaglia del Fosso di Helm" sembrerà una scaramuccia da poco in confronto a quello a cui potremo assistere nei campi del Pelennor, tra le armate di Sauron e gli eserciti di Gondor e Rohan.
Se durante l'assalto all'ultima roccaforte di Rohan ci sembrò strepitoso che si potesse simulare in maniera quasi perfetta uno scontro tra due eserciti composti da 10.000 unità, allora pensate cosa saranno riusciti a realizzare in questa memorabile battaglia che coinvolgerà più di 200.000 combattenti!
Come già accennato, nell'ultimo libro del "Signore Degli Anelli" J.R.R. Tolkien non ha risparmiato la sua fantasia introducendo una sequenza di colpi di scena e di elementi descrittivi che aprono le ali dell'immaginazione e che quindi, proprio per questo, hanno richiesto uno sforzo immane alla troupe degli effetti speciali, che gia ha saputo regalarci tante emozioni.
Le tecniche di digitalizzazione dei movimenti, di simulazione dei personaggi nonché di realizzazione al computer hanno rappresentato un elemento fondamentale per dare vita alla Terra di Mezzo e a tutti i suoi abitanti, ma la sapiente mano di un gruppo affiatato e professionale ha fatto sì che questi non rubassero mai la scena alla storia e all'emozioni che Tolkien ha voluto trasmetterci donandoci il secondo libro più letto al mondo dopo la Bibbia.
L'attesa: Sia pure con una piccola morsa allo stomaco, si sta avvicinando a grandi passi il momento in cui dovremo dare l'addio alla Terra di Mezzo, salutando i nostri piccoli amici Hobbit e ricordando le gesta eroiche di Aragorn, la profonda lealtà e amicizia tra Legolas e Gimli, Merry e Pipino nonchè (soprattutto) tra Frodo e Sam... e come dimenticare l'enigmatico "sogghigno" di Gandalf mentre fuma la sua inseparabile erbapipa?
State pronti quindi, perché la battaglia del Fosso di Helm si è appena conclusa la guerra per la Terra di Mezzo sta solo per cominciare...
Per tutti quelli che non hanno ancora capito che Il Signore Degli Anelli (e magari non l'hanno neanke visto per partito preso) non è solo una macchina da soldi, per i detrattori degli effetti speciali e della CGI e per tutti coloro che sono abbagliati dalla straordinarietà dell'apparato scenografico ed intrappolati nella fitta rete di personaggi e che quindi non riescono a vedere il film per quello che è e ad uscire da un recinto di banalità e pregiudizi... beh cari amici ve lo dico con il cuore (Bonolis si porta) fate un passo indietro e andate al cinema... il film nn è solo quello... Ma allora cos'è? La risposta è davanti agli occhi... basta guardare... e aspettare domani o Venerdì... perchè perchè perdersi quello che è stato acclamato come il capolavoro del XXI secolo... un'esperienza cinematograica unica! "Hope fades Into the world of night Through shadows falling Out of memory and time Don't say We have come now to the end White shores are calling You and I will meet again And you'll be here in my arms Just sleeping. And all will turn To silver glass A light on the water Grey ships pass Into the West." (Annie Lennox - Into The West)
Links Correlati e Fonti: lordoftherings.net ilsignoredeglianelli.it primissima.it multiplayer.it ™ & © 2001 New Line Productions, Inc. All rights reserved. eLLeGi scusa tutto il burdello di questo thread ma Il Ritorno Del Re lo meritava  |