Nick: Bukowski7 Oggetto: re:uhm.. alcune cose Data: 11/7/2006 3.33.57 Visite: 18
MMm... le tue domande sono molto interessanti, ma ho risposte a tute le obiezioni. A)Non potremo mai sapere se qualche lontano parente di Zidane, approfittando dei portoghesi, sia stato in Giappone ed abbia avuto modo di offendere lo Shogun. B)Camoranesi ha qualche anno di meno di Zidane. Quando a Camoranesi è venuta questa diabolica idea, Zizou già era un calciatore. Camoranesi ha dovuto imparare in frettissima, infatti (10 anni fa chi lo conosceva? Era solo un samurai argentino!!!) C)Certo, gli sarebbe convenuto. Ma diciamoci la verità, se lo avesse ucciso così, con un colpo di katana al collo, i sospetti sarebbero subito ricaduto sull'unico samurai della Juve (e del calcio italiano). Camoranesi, invece, aspettava la finale...il mondo era distratto, e lo sarebbe stato anche dopo la fine della partita, a festeggiare, commentare, ubriacarsi, e guardare Ilaria D'Amico, soprattutto (Dio la benedica ora e sempre). In questo modo inveve ha infangato l'onore di Zidane. Quando troveranno il corpo, infatti, crederanno si sia ucciso per la vergogna, mentre sappiamo tutti che è stato lui. D)A dire il vero no, non è poco onorevole. Alcune basi del bushido sono ne L'Arte della Guerra di Sun Tzu, il quale ci insegna che non è disonorevole uccidere un nemico quando non ha possibilità di difendersi. In realtà è il fine, quello che conta (in Occidente abbiamo un'idea un pò "favolesca" dei samurai). L'omicidio a tradimento era un classico, del Giappone feudale. Fu solo dopo l'istituzione del primo shogunato che alcune cose iniziarono a cambiare e, in questioni di famiglia (nobili) o che interressavano direttamente i Tokugawa, diventò d'uso comune dichiarare una "faida", in modo tale da poter sfidare direttamente a duello in maniera formale, l'avversario. "Se mi amate, dovreste uccidervi tutti" (Spider Jerusalem) "Noi/ generazione post BR figli della bomba/ voi/ generazione di PR figli della bamba... |