Nick: crowblack Oggetto: Non sono buoni Data: 12/7/2006 16.53.54 Visite: 224
Immobili, Visco fa marcia indietro Tassazione: il decreto sarà cambiato Tassazione sugli immobili, il governo fa marcia indietro. Dopo una settimana di aspre polemiche e di crolli sui listini di Piazza Affari dei titoli legati al settore (in poche sedute sono stati bruciati oltre 1,4 miliardi di capitalizzazione) il Tesoro si dice pronto a correggere il decreto Bersani. A darne notizia è stato un comunicato diffuso dal viceministro delle Finanze, Vincenzo Visco. Una notizia che è arrivata solo in tarda serata, a mercati chiusi. E oggi all'apertura delle negoziazioni una pioggia di acquisti si è abbattuta proprio su quei titoli che la settimana scorsa sono stati martoriati dalle vendite. Rialzi superiori al 4% per Pirelli Real Estate, che nell'ultima settimana ha perso il 20%, e per Italease, il leader del leasing immobiliare che ha perso il 25%. Ben comprati anche Beni Stabili, Risanamento e Aedes. "Il governo – si legge nel comunicato - ha concluso il processo di acquisizione di tutte le informazioni necessarie sul decreto Bersani-Visco". "In base alle nuove informazioni raccolte il governo ha deciso di apportare delle modifiche su alcuni aspetti del decreto, in particolare nel settore immobiliare". Nell'entourage di Via XX Settembre, probabilmente si devono essere accorti che le stime su possibili introiti della manovra divergevano in modo sostanziale dall'impatto stimato sull'intero mercato immobiliare dalle società interessate e dalle associazioni di categoria. Insomma, senza dirlo, Visco ha sostanzialmente ammesso che il governo ha fatto degli errori di calcolo, per la manovra così come era stata definita comporterebbe una penalizzazione spropositata per il settore immobiliare. A fronte dei tre miliardi di maggiori entrate previste nel documento, infatti, il gettito reale potrebbe essere fino a dieci volte superiore. La nota del ministero non riporta dettagli sulle decisioni che sono state prese. Quindi non sono ancora chiari quali sono gli aspetti che verranno toccati dalla revisione. Ma probabilmente se ne saprà qualcosa in più in giornata visto che il viceministro Visco verrà ascoltato dalle commissioni Parlamentari. Nei giorni scorsi, però, le critiche maggiori si erano rivolte sulla nuova tassazione Iva introdotta per le società che operano nel settore immobiliare. Questa stretta fiscale, che ha l'obiettivo di introdurre alcuni paletti anti-elusione, ha però penalizzato le società immobiliari provocando per quelle quotate alla Borsa di Milano anche un calo del valore dei titoli. www.tgfin.it 12/07/06 .....non c'è' niente da fare non sono buoni.... p.s. questo governo si sta prendendo i meriti del governo precedente.....praticamente non stanno facendo altro che approvare disegni di legge dei vari componenti della ex maggioranza di governo.....governo-berlusconi per intenderci! ...avete voluto la bicicletta? e adesso pedalate....ma che lote! Non piangere se non puoi vedere il sole perchè le lacrime ti impediranno di vedere le stelle. |