Nick: ADP Oggetto: re:................. Data: 5/2/2004 10.53.2 Visite: 79
Dall'unione, è vero, a volte esce qualcosa di carino. E' raro (a mio parere), però se si riesce ad intendere la cosa in un'ottica di sinergia, è possibile. Vedi, a me è capitata gente (come quello di cui parlavo) che, non sapendo leggere musica, non sapendo niente di interplay, né di un certo tipo di dinamiche, si offendeva quando uno gli diceva cosa fare, o lo cazziava (quando poi reputo la cazziata uno degli strumenti principali di formazione di un musicista). Logicamente, se si fa musica in senso "canonico", il dj si dovrebbe prendere le direttive col massimo dell'umiltà, e viceversa se si lavora con certi suoni. Ognuno ha il suo campo, questo è certo. Ovviamente per quel tipo di musica, per quanto riguardava campionature, casse, e suoni digitali in generale, mi sfasciava di brutto, è ovvio. Però io ho una concezione un po' retrograda di musica, heeheheh, per me la musica è "uno che suona uno strumento" (o anche più di uno ). |