Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: URANYA
Oggetto: Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D
Data: 1/8/2006 23.20.21
Visite: 180

LI HO AMATI ALL'INVEROSIMILE... MARO' QUANTI RICORDI... :°D





Il telefilm de "I Ragazzi della III C" è ambientato in un Liceo Classico del centro di Roma, il Leopardi nella seconda metà degli anni '80; qui si incontrano i vari protagonisti della serie in ogni puntata con delle avventure diverse e sempre esilaranti. All'interno della serie non c'è un vero protagonista, ma potremmo dire che i due personaggi che hanno maggior rilievo sono Bruno Sacchi e Chicco Lazzaretti.


Bruno Sacchi (Fabrizio Bracconieri) è un timido ragazzo molto in carne, spesso impacciato ma con un cuore grande, che si dedica alla scuola con diligenza ma che rimedia metodicamente 3 in tutte le materie.


Chicco Lazzaretti (Fabio Ferrari) è invece il classico ripetente instancabile, attaccatissimo alla scuola e ai compagni, sempre pronto a rispondere ai professori in modo divertente. E' lui il motore di tanti episodi: con le sue trovate più originali riesce a divertire e a distrarre i compagni dagli studi.


Il resto della classe è poi costituito da altri personaggi stereotipati:


Daniele (Giacomo Rosselli) e Rossella (Claudia Vegliante) sono i tipici fidanzatini cresciuti assieme fin da piccoli che alternano umori contrastanti: litigano per piccolezze e fanno la pace pochi attimi dopo. Daniele ha inoltre la particolarità d'essere un dormiglione e per questo arriva a scuola sempre in ritardo.




Massimo Conti (Renato Cestiè) è invece il tipico sportivo che spesso si vanta delle proprie doti atletiche, talvolta esagerando e dimostrando facilmente la sua sbruffoneria. E' spesso al centro dell'azione insieme a Chicco e Bruno.


Sharon Zampetti (Sharon Gusberti) è poi la ragazza più bella della classe, perennemente contesa tra Chicco e Massimo. Inoltre è figlia di un ricco ed imborghesito impresario di salumi, il Sig. Zampetti.


Benedetta Valentini (Nicoletta Elmi) è invece il lato oscuro della III C, una bellissima ragazza dark che veste sempre di nero, sempre angosciata dai dubbi filosofici ed esistenziali e grande appassionata di poesia macabra e di lungometraggi coreani "spaccapalle".


Come in ogni classe inoltre non possono mancare le due secchione per eccellenza, Elias & Tisini (rispettivamente Stefania Dadda e Francesca Ventura), spesso vittime delle battute di Chicco sul loro aspetto fisico.


Tra le comparse vi sono poi due personaggi che spesso si ritrovano con i protagonisti: gli allievi Ricci e Woodstock (Massimo Reale).


Ancora come comparse vi sono poi i ragazzi della III F (Riccardo Rossi e Fabio Camilli) in perenne rivalità con la III C.


Sempre a scuola c'è poi uno dei personaggi che sono passati alla storia: il Prof. di Italiano (Antonio Allocca). Ancora oggi scherzando spesso si usa declamare una sua celebre battuta grattandosi il naso con l'indice e il medio della mano destra: "Sacchi!...3!!".


La serie però non si svolge solo a scuola, ma anche al bar dove i ragazzi si riuniscono. Il proprietario è Totip (Ennio Drovandi) che lascia mangiare i ragazzi a sbafo per amicizia e che metodicamente non viene pagato.


I ragazzi della III C non finiscono qui: infatti spesso si ritrovano a dialogare con i propri genitori dei problemi incontrati a scuola; primo fra tutti troviamo Bruno Sacchi che risulta essere un libro aperto per suo padre Spartaco (Ennio Antonelli) e sua madre Amalia (Nicolina Papetti).
















Studiare in jeans c'est plus facil


studiare Dante con il compact disc


C'est plus facil , C'est plus facil


C'est plus facil , C'est plus facil


Ragazze, ma perché Filosofia non ce la insegna il Vasco Rossi?


Ma perché Ragioneria non la spiega Umberto Tozzi?


Ma perché la Geografia non la ritma la Mannoia?


E perché 'sto Paradiso non la canta mai Madonna?


Studiare in jeans, c'est plus facil


Studiare Omero con un videoclip


C'est plus facil , C'est plus facil


C'est plus facil , C'est plus facil


Ma perchè a fare Italiano non ci stanno Dalla e Ron?


Ma perchè come bidello non ci sta Simon Le Bon, beh?


Ma perchè non c'è Bruce Springsteen a insegnarci un po' di Box?


Cioè ma perchè a fare ginnastica non ci sta Samantha Fox?


Studiare in jeans, c'est plus facil


Studiare Ariosto con un Video Game


C'est plus facil , C'est plus facil


C'est plus facil , C'est plus facil 









Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D   1/8/2006 23.20.21 (179 visite)   URANYA
   re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D   1/8/2006 23.21.27 (43 visite)   enigma°
      re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D   1/8/2006 23.24.58 (25 visite)   URANYA
   re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii   1/8/2006 23.21.36 (38 visite)   POMPEO
      re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii   1/8/2006 23.25.18 (37 visite)   enigma°
   re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D   1/8/2006 23.23.20 (30 visite)   OCUSUTORE
      re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D   1/8/2006 23.23.58 (27 visite)   URANYA
         re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D   1/8/2006 23.26.14 (22 visite)   OCUSUTORE
   re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D   1/8/2006 23.27.6 (26 visite)   Rambov`
      re:Miticiiiiiiiiiiiiiiii :°D   1/8/2006 23.33.59 (19 visite)   URANYA
   re:OCU   1/8/2006 23.32.42 (28 visite)   URANYA
      re:OCU   1/8/2006 23.36.54 (19 visite)   enigma° (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2006
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
vai in modalità avanzata