Al via farmaci nei supermercati
Da oggi primi punti vendita
Da oggi la vendita dei medicinali non sarà più una prerogativa esclusiva delle farmacie. Infatti, a pochi giorni dall'approvazione definitiva del decreto Bersani, bruciando sul tempo Coop Adriatica, la consorella Coop Estense, aprirà i primi corner per la vendita dei farmaci da banco, che non richiedono la ricetta medica. Il debutto avverrà all'iper Borgogioioso di Carpi, alle "Mura" di Ferrara e al S.Caterina di Bari.
Si parte con 200 specialità che pero' rappresentano la gran parte degli acquisti degli italiani fra i farmaci da banco (preparati analgesici, antinfluenzali, antigastrite, pomate). Per l'occasione sono staqti assunti nove farmacisti, tre per punto vendita, tutti iscritti all'albo e assunti a tempo pieno con un inquadramento provvisorio nel contratto del commercio in attesa che nel rinnovo, previsto a breve, ci sia una figura specifica per loro.
Sui farmaci sarà praticato uno sconto che andrà dal 20% ad un massimo, per ora, del 30%. "Entro settembre-ottobre saranno aperti in diverse città italiane altri 25 punti ed entro il 2007 diventeranno 150 - precisa Vincenzo Tassinari, presidente di Coop Italia - per un totale di 450-500 assunzioni permanenti in tutta Italia. Ma non vogliamo solo fare i "passascatole" Oggi noi ci siamo inseriti - precisa ancora il presidente di Coop Italia - nella catena produzione-grossista-vendita così come è. Ma vogliamo giocare il ruolo del distributore moderno".
La formula - spiegano all'Ipercoop di Bari - partirà con un modulo base: uno spazio di 10 mq con vendita assistita; per gli acquisti fatti in quest'area non si dovrà fare la fila alle casse comuni. I nove farmacisti assunti, con contratto a tempo pieno hanno un eta' compresa tra i 27 ed i 40 anni e sono prevalentemente donne.
afammokk ai farmacisti 



