Nick: K|NT4RO Oggetto: Dark Side Data: 24/8/2006 14.56.16 Visite: 98
E' nelle edicole la nuova collana "Dark Side - Il lato oscuro dei fumetti", realizzata da La Gazzetta dello Sport in collaborazione con Panini Comics. L'inedita serie è composta di volumi di grande formato (28,7 per 18 centimetri), sempre in edicola di lunedì, ognuno dei quali costa 6,99 euro oltre al prezzo della Gazzetta. Dal 21 Agosto è in edicola: Sin City Sin City si presenta come un fumetto d'autore a tutti gli effetti, al di fuori della produzione mainstream americana, ed è per lo più suddiviso in storie singole o mini-serie, non in una collana editoriale regolare come molte altre produzioni sovrasfruttate. Attorno all'opera di Frank Miller si è creato una sorta di "culto", e Sin City, da prodotto "di nicchia", è riuscito ad affermarsi tra un vasto pubblico. La prima storia apparve originariamente sulle pagine di Dark Horse Presents, la rivista-contenitore della Dark Horse Comics, nei numeri n.51-62 e nell'albo speciale "5th Anniversary Special" (aprile 1991-giugno 1992), con il semplice titolo di Sin City, serializzato in tredici parti. Dato l'immediato successo, il racconto è stato rapidamente ristampato in una veste adeguata, nel gennaio 1993, con il titolo Sin City (The Hard Goodbye). Al primo episodio, che ha riscosso da subito un notevole successo, hanno fatto seguito diverse altre storie di lunghezza variabile. Dal 1993 al 2000 si contano infatti almeno quattro miniserie (poi raccolte in volumi), una graphic novel, e numerosi racconti brevi (anch'essi raccolti in volume). Le avventure di Sin City, in Italia, hanno avuto una vita editoriale travagliata, essendo state stampate più volte, negli anni, da numerose case editrici tra cui: Star Comics, Comic Art, Play Press, Lexy Editore e infine Magic Press. La prima apparizione in Italia, la si deve alla Star Comics, dove, nel mensile Hyperion, dal novembre 1992 al maggio 1993, propone il primo racconto (The Hard Goodbye), che poi raccoglierà in un volume, includendo anche 18 tavole inedite. Sin City è diventato anche un film, diretto dal regista statunitense Robert Rodriguez e da Frank Miller stesso, che rimasto affascinato dal progetto del regista ha collaborato come co-sceneggiatore e co-regista. La pellicola è uscita negli Stati Uniti il 1° aprile 2005, ed è divisa in tre episodi, che raccontano tre storie dell'opera originale di Miller: Sin City, Quel bastardo giallo e Un'abbuffata di morte. Oltre al ricco cast, tra le altre personalità che hanno preso parte al progetto figura Quentin Tarantino, che ha diretto una breve sequenza di uno dei tre episodi, restituendo un favore all'amico Rodriguez che aveva composto alcune musiche per il suo Kill Bill.
 Ride the snake |