...dovrei parlare di Napoli-Juventus o di episodi parianti delle vacanze.
Cercate di perdonarmi ma mi scappa sta segnalazione.
Lunedì 28 agosto 2006 – ore 21.00 - Raitre
MONTECASSINO
di Marina Basile
600 tonnellate di bombe. 239 bombardieri. 8 missioni. È il bombardamento più massiccio di tutta la Seconda Guerra Mondiale. È il 15 febbraio 1944. Sono le 9.28 del mattino. Le mura secolari dell’Abbazia di Montecassino si sbriciolano in poche ore. È il momento più difficile della lenta avanzata alleata verso Roma. Il momento più sanguinoso della battaglia sulla linea Gustav. Una inutile devastazione, dirà qualcuno. Fermare il nemico è di vitale importanza per la salvezza del Reich. Cassino diventa il centro dei piani di guerra dell’esercito tedesco. In questi luoghi, in queste regioni, la guerra si fermerà per otto lunghissimimesi. Mesi nei quali a pagare il prezzo più alto saranno donne, vecchi e bambini. Vivranno sul fronte, stretti tra due fuochi. Dovranno fuggire dai bombardamenti alleati e dai reclutamenti tedeschi. Saranno sfollati dalle case e dai paesi, senza un posto dove andare, senza cibo, senza niente. Montecassino racconta quei mesi e quei giorni. Racconta lasofferenza, il dolore, la violenza della guerra. Perché quando tutto sembrerà finito, quando i tedeschi si ritireranno, questa guerra chiederà un ultimo tributo di sangue e di dolore. E a pagare saranno, ancora una volta, gli innocenti
Concorso Letterario "Le parole del desiderio"
http://www.librando.net/dblog /