Nick: OCUSUTORE Oggetto: da dove veniamo Data: 8/9/2006 22.37.32 Visite: 225
siamo alla seconda puntata della mia rubrica musicale oggi vi parlo di un'altra spettacolare canzone reginella scritta dal grande Gaeteano Lama e ve lo racconto così: Gaetano Lama, ( Napule, 1886 – Napule, 1950 ) , musecista, autore 'e paricchie d' ' e cchiù belle e famose canzone napulitane, musecate ncoppe 'e parole de' cchiù gruosse puete napulitane. 'E canzone soje hanno fatto 'o giro d' ' o munno e, ancora ogge, so' cantate de' cchiù mpurtante cantante napulitane e straniere e fanno parte d' ' o repertorio lloro. Canzone ca se sentono pe' radio e p' ' a televisione.Don Gaitanino stette 'e casa a Napule pe paricchiu tiempo e fino a cche murette dinto a 'na strata popolare e cioè dinto a 'o bbuvero 'e Sant'Antonio Abate a 'nu palazziello vicino 'a cchiesia 'e santa Maria 'e tutte 'e sante, poco luntano d' 'a casa 'e Libbero Bovio ('o pueta sujo preferito) ca steva 'e casa a via Duomo. Reginella è una canzone molto triste parla di un amore incominciato con uno sguardo e due parole finito questo vento di passione l'innamorato resta solo. il passo che preferisco??? il monologo col cardillo per il testo e ascoltare la canzone cliccate sul link sottostante http://www.ilportaledinapoli.it/karaoke/reginella.htm non c'è bandiera non c'è colore state tutti sott a OCUSUTORE http://ircnapoli.com/forum/show.asp?id=1464005&fid=12&tid=0 |