Nick: rockgirl Oggetto: Pugno di ferro Data: 11/9/2006 14.2.16 Visite: 46
degli Stati Uniti, che, in quegli anni, non fecero che ostacolare la democratizzazione in molti stati dominati da dittature, pesando persino nei paesi di più solida tradizione democratica. da qui il caso significativo: il Cile, un paese che aveva conservato istituzioni democratiche anche nelle due guerre mondiali e superato il dopoguerra senza cadere in regimi militari. Non ci dimentichiamo l'importanza del Cile nella produzione di rame, ruolo poi assorbito in buona parte dal mercato americano. Insomma, i nuovi provvedimenti, nazionalizzazione delle miniere e riforme sociali non avrebbero fatto molto comodo al governo washington. da cui tutta la storia di cui sopra. Mirabile (o per qualcuno addirittura stupido) Allende, che, di fronte al tradimento, non ebbe alcuna esitazione. rimase a combattere. e,al proposito, ci vorrebbe a sostegno una foto, che mostra tutta la fierezza di quest'uomo non più giovane, in abiti borghesi, con elmetto e fucile, ormai rimasto quasi solo. ma di tutto questo si vedrà poco e niente, la tendenza è da tutt'altra parte; vuoi anche che siamo un paese occidentale, che abbiamo vissuta la cosa "in diretta"...bene. ciò non toglie un'evidente strumentalizzazione delle notizie. peggio ancora poi che, a molti di noi, la cosa poco importa.
Eppur va tutto bene, va proprio tutto bene, manca un po' l'appetito e il valium per dormire l'ho finito. |