Nick: godkyuss Oggetto: NApoli Data: 12/9/2006 23.51.55 Visite: 91
I tifosi del Napoli all'estero iniziano a vedere i primi benefici per il ritorno della propria squadra del cuore nel calcio che conta . L'incontro Piacenza-Napoli valido per la 2° giornata del campionato di serie B, è stato inserito nella programmazione di RAI INTERNATIONAL. Sfortunatamente però la gara non verrà trasmessa in diretta, in quanto i vertici del canale satellitare della Rai hanno ritenuto più opportuno trasmettere Juventus-Vicenza in diretta, e relegare l'incontro del Napoli in replica, ma è già qualcosa per i tantissimi appassionati del Napoli distribuiti in ogni angolo del pianeta. Ricordiamo che RAI INTERNATIONAL ha acquistato i diritti della Serie B del Campionato di calcio, per ora hanno aderito all'accordo di trasmissione per l'estero Atalanta, Brescia, Modena, Pescara, Piacenza, Juventus, Rimini Verona e Vicenza. Di seguito troverete gli orari della replica dell'incontro Piacenza-Napoli. Continente Americano l'orario previsto è 6.15 am* ora italiana. Australia e Oceania l'orario sarà 4.15 am* italiana. Contiente Asiatico e quello Africano ore 7.30 am* Italiana. Non sarà invece visiblie per il continente Europeo in quanto ricevono la normale programazzione di Rai uno Rai due e Rai tre. *(l'orario locale va calcolato in base al proprio fuso orario) ------------------------------------------------------------------------------- Il Piacenza calcio ha comunicato che da oggi, presso tutte le agenzie della Banca di Piacenza, sono in prevendita i biglietti per la gara di campionato tra Piacenza e Napoli in programma sabato 16 settembre p.v. alle ore 16,00. Le biglietterie dello Stadio "Garilli" apriranno sabato 16 Settembre alle ore 12,00 ma non saranno posti in vendita i biglietti di Curva Sud - Settore Ospiti. Per informazioni ci si può rivolgere a: PIACENZA FOOTBALL CLUB S.p.A. - Telefono 0523/757010 - info@piacenzacalcio.it Ecco i prezzi dei tagliandi: Tribuna centrale numerata 65 Euro; Tribuna laterale numerata 50 Euro, ridotto 35 Euro; Tribuna esterna numerata 30 Euro, ridotto 25 Euro; Distinti centrali numerati 35 Euro, ridotto 30 Euro; Distinti laterali numerati 25 Euro, ridotto 20 Euro; Rettilineo 20 Euro, ridotto 10 Euro; Curva nord 12 Euro; Settore Ospiti 12 Euro. --------------------------------------------------------------------------------- Francesco Lodi, mezz’ala napoletana di 22 anni di proprietà dell’Empoli e da quest’anno a Frosinone, al termine dell’allenamento, si è prestato ai nostri microfoni rivelandoci anche tutto il suo disappunto per il mancato trasferimento nella ‘sua’ Napoli. L’esordio assoluto in B per il Frosinone, al ‘Rocco’ di Trieste, ha coinciso con la prima sconfitta stagionale… forse l’inesperienza di alcuni tuoi compagni con la categoria ha inciso sull’andamento della prima stagionale tra i cadetti: sei d’accordo? "Non direi inesperienza perché comunque chi è stato chiamato in causa ha fatto la sua parte e tutto sommato questa differenza tra categorie non si è neanche vista quindi significa che forse non c’era nemmeno, il fatto è che magari se commetti qualche ingenuità in Serie C è possibile che non vieni punito, ma se sbagli già in B prendi gol. I miei compagni comunque hanno dimostrato di meritare il posto affidatogli dal mister e quindi sono sicuro che col passare del tempo avranno l’opportunità di dimostrare il loro valore". Parlando invece della partita di sabato con l’Arezzo: che gara sarà quella con gli amaranto che scontano quest’anno una penalizzazione in classifica e che, specialmente dopo il pareggio col Mantova, cercheranno di portar a casa punti utili per riprendere quota? "Come loro vogliono far punti certamente dobbiamo farli anche noi e poi seppur penalizzati, loro vengono già da un risultato utile col Mantova, noi invece abbiamo zero punti in classifica per aver perso la prima partita a Trieste, e giocando anche nel nostro stadio davanti al nostro pubblico dobbiamo far buona figura quindi cercheremo di far risultato". Venendo invece a te e al tuo ruolo naturale: ci sembra che negli ultimi tempi in Italia i trequartisti finiscono tutti sulle fasce. Tu, considerato agli inizi della tua carriera l’unica mezz’ala in Italia tra i giovani, che ne pensi? "Sinceramente per me ogni ruolo vale l’altro e ovunque sono impiegato cerco di dare il mio meglio anche se mi rendo conto che poi troverò delle difficoltà però mi è già capitato anche ad Empoli di sacrificarmi in ruoli che non mi appartengono e l’ho fatto per il piacere di rendermi utile e giocare". Ci viene in mente ad esempio Gaetano D’Agostino che, partito come fantasista col compito di agire dietro le punte, è finito a giocare a sinistra da esterno… "In genere poi queste sono scelte che va a prendere l’allenatore a secondo il modulo che andrà ad utilizzare. Gaetano lo ritengo un ottimo giocatore ma non conosco bene la sua situazione quindi non mi permetto di entrarci in merito". Prima di arrivare a Frosinone sei stato più volte molto vicino al ‘tuo’ Napoli… cosa è andato storto nel mancato trasferimento in Campania? "Si è vero ero molto vicino agli azzurri poi alla fine è saltato tutto e io sinceramente non mi sono neanche interessato per vedere i motivi per cui la trattativa si è arenata anche se a me è dispiaciuto molto perché chiaramente da napoletano è sempre un gran piacere giocare per la squadra della tua città ma comunque per fortuna sono giovane e credo ci sia ancora tempo per arrivare a Napoli e io spero un giorno di togliermi grosse soddisfazioni con quella maglia". In gialloblù comunque sei solo in prestito: il tuo futuro quindi ancora ad Empoli? "No non è detto. Io comunque non so nulla, adesso spero solo di far bene qui a Frosinone anche se so che sono qua col diritto di riscatto, ma a questo penseremo poi a fine stagione, ora non è il momento". --------------------------------------------------------------------------------- Una statua raffigurante Diego Maradona sara' inaugurata a Mar del Plata il prossimo 30 ottobre, giorno del 46esimo compleanno dell'ex "Pibe de Oro". L'opera, in bronzo, e' stata realizzata e finanziata dai tifosi di Dieguito, non solo argentini; e sara' alta 2,20 metri e raffigurera' il giocatore con la maglia della Seleccion biancoceleste nel 1986, quando Maradona trascino' la sua nazionale al titolo mondiale. |