Nick: micetta73 Oggetto: THE QUEEN Data: 16/9/2006 23.40.46 Visite: 159
DI STEVEN REARS ( LE RELAZIONI PERICOLOSE,MARY REILLY, LADY ENDERSON PRESENTA) con HELEN MIRREN (CALENDAR GIRLS)coppa volpi a VENEZIA63. ritratto della regina elisabetta circoscritto al periodo della morte di diana. film montato benissimo, in cui filmati di repertorio si intrecciano anke linguisticamente con la fiction creando un vero e proprio fraseggio all'interno della sceneggiatura, spesso sottilmente ironico e decisamente british. frears dipinge una regina inedita, ke si presenta come una aignora non certo molto chic (cammina come una papera, si pulisce gli okkiali nei golfini e usa il foulard di seta per pulirsi il naso)ma sicuramente dedita fino all'abnegazione al suo dovere di sovrana ,al protocolo ke va seguito strettamente finoa diventare l'unica forma mentis possibile "perkè è così ke l'hanno educata". il regista inglese famoso per i suoi film raffinatissimi, non si smentisce e spara a zero con estrema discrezione e classe su questa famiglia reale , soprattutto su elisabetta e ancor + su filippo (james cromwell -"babe maialino coraggioso")descrivendo con estrema kiarezza il cinismo e l'à plomb con cui questa coppia di anziani gestisce quello ke è stato un vero e proprio tzunami emotivo ke loro non si sono saputi spiegare, ke non hanno capito. fondamentale la collaborazione di tony blair allora neoletto ke cerco di avvicinare la regina al poplo ke in quel momento non accettava l'atteggiamento della famiglia reale nei confronti della morte della EX-PRINCIPESSA ( viene sottolineato spesso ke sebbene madre del futuro re, diana non era + un membro della famiglia reale ).grazie a tony balir , al suo staff e a minimi accorgimenti (nel discorso alla frase "come sovrana" venne aggiunto " e come nonna" la popolarità della regina e del suo ruolo risale la kina ke in quel momento era ai minimi storici. questo ruolo di nonna viene continuamente mostrato e mai dimenticato nel film: la regina ha come primo pensiero il bene e lo stato d'animo dei nipotini oltre ke il protocollo e i doveri. eccezionale helen mirren ,meritatissima coppa volpi all''ultimo festival di venezia, ke grazie al trucco raggiunge una somiglianza veramente memorabile con la vera elisabetta II. un film ke va visto e ke a distanza di anni ci aiuta a capire come le cose siano cambiate nel popolo inglese,e nell'inghilterra stessa, nel modo di governare e di rapportarsi con il resto del mondo, un mondo di cui buona parte era non solo dominato politicamente d all'inghilterra ma anke culturalmente . insomma questo film sembra ke ci voglia dire ke la morte di diana sia stata una specie di sipario tra la vekkia inghilterra padrona del mondo coi suoi protocolli inevitabili, con la sua famiglia regnante per mano di Dio assolutamente avulsa dal vivere e sentire del popolo e una nuova inghilterra dove ki fa cassa di risonanza sono le lacrime, il dolore pubblico e non privato tipicamente nordico, le rockstar, i personaggi e non le istituzioni convenzionali. un film ke va visto per capire davvero come questo evento abbia davvero cambiato le cose, forse perkè il popolo inglese era pronto per modernizzarsi e per rendersi un pò meno freddo, distaccato, superiore, snob, un popolo normale, ke ha perso una rappresentante nella quale si identificava e si riconosceva in qualke modo. consigliatissimo, voto 9 "the sky's gone out" |