Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Gesù Sbanca i Botteghini!
Data: 26/2/2004 17.10.49
Visite: 171

Vi presento l'ennesimo evento mediatico/cinematografico abbastanza controverso che in questi giorni sta facendo nascere numerose polemiche in America...



si avete capito bene sto per toccare il delicato argomento dell'ultimo film di Mel Gibson (come Regista), "The Passion Of The Christ"...



...la Passione conquista la platea!

I critici si dividono il pubblico in sala si commuove!
Il film più atteso dell'anno debutta a New York in un mercoledì delle ceneri di rigido sole invernale.
La sala è riempita a metà anche nella proiezione di mezzogiorno e gran parte del pubblico porta sulla fronte la croce segnata con la cenere.



Prima della proiezione c'è il tempo per i soliti trailers, tra i quali spicca "Spiderman II"...
sono quelli della programazione normale e tra i paradossi di questa Passione di Cristo spicca il visto della censura "R" per le "sequenze dalla violenza grafica".



Due vecchiette scherzano sul fatto di essere sufficientemente mature, mentre accanto a loro c'è una discussione sulle critiche apparse sulla stampa, divise in due parti nettamente contrapposte:
Roger Ebert e Richard Roeper hanno esaltato il film sia nella loro rubrica televisiva ("un grande film epico, ed un messaggio di redenzione che non ha nulla di realmente anti-semita") che nei rispettivi giornali di Chicago, dove Ebert è giunto a paragonarlo al "Vangelo" di Pasolini.



Sulla stessa lunghezza d'onda Sean Burns sul Philadelphia Weekly ("un grande film di straordinaria purezza e sincerità"), mentre totalmente negativo il giudizio dei critici newyorkesi:
David Denby ha scritto sul New Yorker di "un viaggio nauseante verso la morte", Jami Bernard sul Daily News del "più virulento film antisemita dai tempi della propaganda nazista", mentre sul New York Times A. O. Scott ha stroncato duramente il film da un punto di vista drammaturgico.



Cristo sta pregando nell'orto degli ulivi.
È un inizio potente, e le battute sono quelle dei vangeli, ma Gibson spiazza chi si aspetta la fedeltà assoluta con una prima interpolazione:
compare Satana a tentarlo nel momento della paura e dell'angoscia.



L'uso dell'aramaico e del latino non disturba il pubblico quanto le interpretazioni visionarie:
dopo il tradimento, Giuda si confronta con due demoni, ed il ruolo della moglie di Pilato (Claudia Gerini, molto apprezzata dalla critica) è ingigantito fino a farne la persona che discute con il governatore della domanda assoluta di Cristo: "cos'e la verita?".



C'è un accenno di sorriso all'arrivo di Erode, effeminato come quasi sempre nel cinema americano, mentre la sala rimane in silenzio per tutta la scena del Sinedrio:
non ci sono interpolazioni evidenti rispetto ai testi sacri, ma è quello il momento che ha scatenato le accuse di antisemitismo.
E anche quella sequenza scorre via liscia.
Un sibilo di disapprovazione si ascolta invece nel flashback in cui Gibson identifica l'adultera con la Maddalena, mentre affiora la commozione nel momento in cui Cristo abbraccia la croce tra lo scherno dei soldati.



E arriva la famosa scena della flagellazione.
È vero, è di una violenza inusitata.
Il fim sembra diventare uno splatter, Gesù Cristo (Jim Caviezel) appare nell'orto-uliveto di Getsèmani, prima del suo arresto ma è già coperto di sangue.
Poi arriveranno le flagellazioni (sarà frustato anche con un gatto a sette code), le ferite (in una sequenza ha un occhio semichiuso per una freccia), la Via Crucis e il supplizio finale.



Una signora dotta spiega al vicino che "più che a Caravaggio, Gibson si è ispirato ai mistici spagnoli come Morlete Ruiz".
Il massacro del corpo è accompagnato in sala da molti singhiozzi, che coprono le immagini nel flashback più riuscito del film, in cui Maria corre ad abbracciare Cristo mentre ricorda un banale incidente infantile.
Il film racconta ogni dettaglio della crocefissione, ma il silenzio di orrore e commozione si spezza quando compare un corvo che becca gli occhi di uno dei ladroni.
Qualcuno cita Hitchcock, ma viene zittito con fastidio da una coppia di colore che piange copiosamente.



Infine, la morte di Cristo è accompagnata da un urlo di Satana che sa di aver perso la sua battaglia.
Il pubblico reagisce ancora una volta con sconcerto, ma poi applaude con convinzione quando dopo qualche secondo di buio Cristo risorge e si avvia a redimere il mondo.



Code interminabili di fan che sfidano la pioggia e il freddo per essere i primi a vedere il film all'alba, prima di andare al lavoro.
Manifestazioni di protesta nelle grandi città, con i quartieri ebraici presidiati dalla polizia, e un battage a tappeto sulle prime pagine dei giornali, alla radio e in tv, secondo gli addetti ai lavori "senza precedenti nella storia di Hollywood".



Non poteva essere insomma più ad alto profilo l'esordio di The Passion di Mel Gibson, che ha debuttato ieri in 2800 cinema Usa, seguito da uno strascico di polemiche sempre più incalzanti.



Mentre sulle bancarelle comincia già ad apparire la Passion-mercanzia e i fan cominciano ad indossare gadgets assurdi come la collanina con la riproduzione di un chiodo usato per la crocifisisione!!!



Hollywood è come stregata dal ciclone Gibson.
"Ha fatto un colpo ammirevole", dichiara Clint Eastwood alle tv, mentre Michael Douglas, che non ha ancora visto il film, lo ha ribattezzato "un'opera di marketing da veri geni".



il 7 Aprile il film uscirà anche nelle nostre sale, cmq per tutti quelli che nn resistono o vogliono guardare con i propri occhi quello di cui ho parlato in questo thread e vogliono cercare di capire, posto il link del trailer Italiano:

http://www.passion-movie.com/italiano/trailer.html



io il film devo (giustamente) ancora vederlo ma alcune sequenze sanguinolente mi hanno lasciato un pò perplesso, tenete presente che sono un amante dello splatter e che quindi c'è poca roba in giro che ancora riesce a farmi chiudere gli occhi per nn guardare, voi cosa ne pensate...

è facile commuore con la sofferenza visiva specialmente se a soffrire c'è Gesù, è violenza gratutita, operazione di marketing o capolavoro assoluto del genere?!?!?



Fonti e Immagini:
passion-movie.com
thepassionthemovie.com
Reppublica.it
Corriere.it

© 2003/2004 Mel Gibson and Icon Production.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.10.49 (170 visite)   NEVERLAND
   re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.14.24 (70 visite)   Beatman
      re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.22.35 (61 visite)   sbraciuly
      re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.26.48 (63 visite)   Zipper75
         re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.29.38 (58 visite)   Beatman
            re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.41.40 (70 visite)   Zipper75
               re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.50.31 (53 visite)   Beatman
   re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.23.34 (59 visite)   harding
      re:x harding   26/2/2004 17.28.58 (43 visite)   NEVERLAND
   re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.24.11 (54 visite)   hightecno
      re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 17.27.8 (59 visite)   harding
   re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 18.47.36 (41 visite)   mottino
      re:Gesù Sbanca i Botteghini!   26/2/2004 22.0.54 (39 visite)   bijou (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/02/2004
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata