Nick: OCUSUTORE Oggetto: da dove veniamo Data: 22/9/2006 21.40.19 Visite: 74
ed ecco che con grande attesa ritorna un'altra puntata della mia rubrica musicale intenta a far conoscere la VERA MUSICA NAPOLETANA non quello che ci fanno sentire i neo melodici stasera vi voglio far conoscere una canzone del grande sergio bruni colonna portante della classica canzone napoletana la canzone in questione parla di un colpo di fulmine però purtroppo la donna amava già un'altro ma perchè anticiparvi la prosa di questa poesia? e con onore che vi presento un gioiello firmato Langella - Bruni Na bruna Venètte da tanto luntano nu furastiero, nu furastiero... Restaje 'ncantato d''o mare, d''o sole e 'a luna, nu furastiero... Se 'ncantaje 'e duje uocchie curvine 'e na bruna, 'e vint'anne d'etá... Chella vò' bene a n'ato e pe' chillo more, pe' chillo more... Pe' nu bellu guaglione 'e piscatore, 'e piscatore... Furastiero, 'e denare che só'? Quanno 'o core fa chello che vò'... Chella s'è fatta 'a croce cu ll'acqua 'e mare, cu ll'acqua 'e mare... e po' ha giurato: "Io nun te lasso maje, nun te lasso maje..." II P''o mare na festa 'e lampáre... Nu piscatore, nu piscatore, s'astregne 'int''e bbracce na bruna cu 'o velo 'e sposa, cu 'o velo 'e sposa... Dice 'a gente: "Cu bona furtuna!... pe' cient'anne, pe' sempe accussí..." non c'è bandiera non c'è colore state tutti sott a OCUSUTORE http://ircnapoli.com/forum/show.asp?id=1464005&fid=12&tid=0 |