Nick: Franti Oggetto: Made in U.S.A 2 Data: 1/3/2004 14.18.34 Visite: 303
Negli U.S.A è nato il rock'n'roll; Negli U.S.A. è nata la Pop Art; Negli U.S.A. è nato Internet (e mò vuje chattavate cu sto cazz'!); Negli U.S.A. è nato il jazz. Negli U.S.A. è nata la Beat Generation; Negli U.S.A. "è nato" Woodstock. Negli U.S.A. è nato il Pacifismo. Negli U.S.A. è nato l'Hip Hop. Negli U.S.A. è nata la Psichedelia. Negli anni '70 la divisa dei ragazzi di sinistra erano jeans Levi's e camicia a quadri, ambedue made in U.S.A.. La prima lettura era "Sulla Strada" di Jack Kerouac, un romanzo bellissimo e "Americano". Ancora oggi i musicisti italiani che rappresentano la cultura "alternativa" italiana hanno scelto forme assai americane, da Guccini fino agli Assalti Frontali. Molte delle parole d'ordine delle recenti lotte sociali vengono dagli Stati Uniti, per esempio il movimento No Global di Seattle, le occupazioni e le autogestioni. Tutti fenomeni con un potenziale di comunicazione impressionante. Chattate. Vittorio Emanuele. P.S. - Un ringraziamento a Sergio Messina.
|