Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: **^SpiKe^
Oggetto: si
Data: 28/9/2006 14.30.52
Visite: 36

Rembrandt

Harmenszoon van Rjin Rembrandt (1606-1669) è sicuramente il pittore olandese più famoso tra quelli attivi nel Seicento. Ed è una fama non immeritata, in quanto Rembrandt può essere considerato uno dei maggiori pittori di tutti i tempi. Figlio di un mugnaio, dopo aver frequentato le scuole decise di dedicarsi alla pittura prendendo lezioni prima da Jacob van Swanenburgh e poi da Pieter Lastman. Nel 1625 inizia a Leida, la città in cui era nato, l’attività di pittore indipendente. Dopo qualche anno, nel 1631, si trasferisce ad Amsterdam dove ottenne un notevole successo. Per più di un decennio Rembrandt ebbe importanti commissioni ottenendo anche risultati economici notevoli che gli consentirono di divenire un grande collezionista d’arte. In seguito alla morte della moglie e di tre figli nel giro di pochi anni, inizia la parabola discendente dell’artista, che intorno al 1656 fu costretto, per sopravvivere, a svendere tutta la sua preziosa collezione d’arte, fatta di tele, incisioni e copie di statue antiche. Sempre più povero e dimenticato dai contemporanei, visse in solitudine gli ultimi anni della sua vita, senza però abbandonare la pittura e riuscendo a produrre ancora numerosi capolavori.

La pittura di Rembrandt ha evidenti derivazioni dalla pittura italiana, e da Caravaggio in particolare. I notevoli contrasti luministici, pur ben noti alla pittura nordica ben prima di Caravaggio, risentono in Rembrandt dell’intonazione emozionale propria dell’artista italiano. Non è l’effetto spettacolare a interessarlo, bensì proprio la dimensione emotiva che una certa luce riesce a suscitare. Rispetto a Caravaggio, Rembrandt usa la luce senza esasperazioni drammatiche ma, come Caravaggio, anche lui imposta la scena sempre su fondo scuro. In realtà questo paragone tra i due artisti non va inteso come derivazione di uno dall’altro, in quanto la pittura di Rembrandt è da intendersi sicuramente quale frutto di una scelta stilistica molto personale ed inimitabile. Così come molto personale è anche la sua pennellata, che, soprattutto nelle ultime opere, diviene sempre più evidente, in una stesura che si fa sempre più rapida ed essenziale.

La ronda di notte

É necessario conoscere il punto dove bisogna fermarsi,il punto al quale arrivare. Conoscendolo,si ha la tranquillità. Avendo la tranquillità,si ottiene la pace. Ottenendo la pace,si possono prendere le decisioni.Potendo prendere le decisioni, si può agire



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La morte della vergine-bruegel   28/9/2006 14.20.3 (165 visite)   ^luC|feRO
   re:La morte della vergine-bruegel   28/9/2006 14.21.1 (72 visite)   JaNNiNoQuai
      re:La morte della vergine-bruegel   28/9/2006 14.23.32 (62 visite)   Buendia
         re:La morte della verg   28/9/2006 14.25.57 (52 visite)   ^luC|feRO
         re:La morte della vergine-bruegel   28/9/2006 14.26.13 (46 visite)   Maurence
            re:La morte della vergine-bruegel   28/9/2006 14.27.59 (44 visite)   Buendia
         re:La morte della vergine-bruegel   28/9/2006 14.27.0 (34 visite)   JaNNiNoQuai
      re:La morte della verg   28/9/2006 14.24.34 (60 visite)   ^luC|feRO
      re:La morte della verg   29/9/2006 3.5.38 (36 visite)   Forssell (ultimo)
   re:La morte della vergine-bruegel   28/9/2006 14.24.7 (213 visite)   Maurence
      Anticipatore della luce   28/9/2006 14.28.27 (32 visite)   ^luC|feRO
         re:Anticipatore della luce   28/9/2006 14.29.8 (43 visite)   Maurence
         si   28/9/2006 14.30.52 (35 visite)   **^SpiKe^
            Rembrandt   28/9/2006 14.37.2 (63 visite)   Psyke
               OVERAMENT FAIJE?   28/9/2006 14.39.4 (43 visite)   **^SpiKe^
                  re:OVERAMENT FAIJE?   28/9/2006 14.40.22 (60 visite)   Psyke
                     re:OVERAMENT FAIJE?   28/9/2006 14.44.56 (36 visite)   ^luC|feRO
                        re:OVERAMENT FAIJE?   28/9/2006 14.52.2 (27 visite)   Psyke
                     pensavo   28/9/2006 14.45.9 (40 visite)   **^SpiKe^
                        re:pensavo   28/9/2006 14.52.46 (40 visite)   Psyke
   Caravaggio   28/9/2006 14.26.15 (65 visite)   **^SpiKe^
      re:Caravaggio   28/9/2006 14.31.7 (46 visite)   ^luC|feRO
         AFFERMATIVO   28/9/2006 14.32.54 (39 visite)   **^SpiKe^
   ma uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa   29/9/2006 0.51.25 (24 visite)   micetta73

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 29/09/2006
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata