Nick: older Oggetto: Ci hanno illusi! Data: 4/3/2004 15.50.35 Visite: 150
Spesso il punto di vista del lettore che decreta il successo di un libro, e il lettore vuole leggere solo ciò che ha già in qualche modo imparato o annusato, è che vuole la banalità. Questo è frutto in gran parte della scuola; sin dalle elementari l’immaginazione è repressa, la scuola è una macchina di omologazione che insegna a preferire ciò che già si sa, mentre l’arte è la negazione di ciò che si è imparato. La scuola prepara ai negotia, a detrimento della "creazionalità" degli otia, che sono fruttuosi : lasciano il campo all’immaginario. Ho trovato questo pensiero sul net. Penso possa essere un utile spunto di riflessione! Cosa ne pensate?
|