Nick: ^NAPALM^ Oggetto: OTTUSI E ACUTI Data: 13/10/2006 14.37.38 Visite: 266
sappiamo bene che l'essere umano usa solo una parte del suo cervello, mentre tutto il resto resta un mistero
in questa parte del cervello, vorrei riportare un insieme mettiamo che uno ha come potenziale 1000 e uno ha come potenziale 500 fino ad ora nessuno è superiore all'altro perchè questo concetto non si basa sul potenziale ma sullo sviluppo in percentuale delle proprie capacita'
ammettiamo che quello che potenzialmente ha 1000 riesce a sviluppare 500, e quindi in proporzione avra' usato il 50% del suo potenziale
e che quello che come potenziale ha 500 riesce a sviluppare 400, che è l'80% del suo potenziale
il primo resta come "quantita'" superiore al secondo che pero' in percentuale ha sviluppato molto ma molto di piu del primo, quindi ha avuto piu percorsi, piu esperienze, ed è riuscito ad andare molto oltre le sue capacita'
il primo non è certo uno stupido ma sicuramente, in proporzione, nonostante sia potenzialmente superiore al secondo, perde in molte cose, e le sue conoscenze e le sue esperienze sono meno di quelle del secondo
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
poi ci sono quelli che conoscono tutte le date, i nomi, i partiti, ecc e che hanno anche ricevuto una discreta educazione e riescono a distinguersi per linguaggio, pero' a loro manca il "colloidale" per legare questi nomi e date con le motivazioni o concettualizzare il tutto secondo una logica non imposta, quindi secondo una chiave di lettura diversa da chi gli ha "inculcato" certe cose per me questi sono gli intelligenti ottusi quelli che spiattellano fatti e previsioni secondo nessunissima coscienza, se non una faziosissima e imposta concezione o idealismo, e che altrimenti avrebbe avuto ben altri significati coloro a cui manca la dote di leggere fra le righe
e poi ci sono quelli che per un motivo o un altro, tipo pigrizia o negligenza, o anche perchè non lo reputano necessario, se ne fottono altamente di date e nomi, o almeno non se le ricordano, sebbene abbiano una infarinatura generale mista ad un certo quantitativo di buon senso, quindi riescono tranquillamente senza necessariamente dover ribattere "sulla carta", a guidarsi moralmente o politicamente verso questi campi spesso nascosti...appunto fra le righe e fra le righe ci sono sempre molte piu cose di quanto pensiamo, anzi, la vera lettura la si fa li, perchè le parole sono ovvie. e solo uno scemo capisce solo le parole, come lo scemo che guarda il dito ma non cosa indica.
|