Allora ragazzi.. partiamo dal presupposto che io sono di destra, e quindi mi verrebbe facile criticare scelte impopolari dell’attuale governo, relativamente alla finanziaria.
Lo farei anche volentieri, ma ho bisogno di un MOTIVO. Non posso criticare per partito preso.
E nel caso voglia criticare, penso prima di rendermi inattaccabile: mi informo e solo poi, dati alla mano, dico la mia. Senza timore di smentita/smerdata.
Vedo putroppo che non tutti fanno così.
Si accodano ai luoghi comuni, parlano per sentito dire.
Due esempi lampanti, l’indulto e i ticket sanitari.
Ora, se ne avete voglia, potete leggere due brevi commenti su queste cose. E dopo magari controbattere che non è vero, e che questo governo fa schifo.
Almeno sarete informati sulla verità.
INDULTO
È strumentalizzato. È vero che parecchi sono usciti di galera, ma si deve tener conto che l’indulto non è esteso a tutti i reati. È uno sconto di pena, non viene regalata la libertà.
Sono usciti quelli che avevano meno di tre anni da scontare e quelli sottoposti ad altro regime detentivo (tipo i domiciliari). È vero che ci sono più episodi criminosi, ma la situazione non è peggiorata come si vuole far credere. Ogni volta che beccano uno uscito per indulto, lo mettono bene in evidenza. Ma voi avete mai sentito dire “arrestato tizio per rapina, NON era uscito per l’indulto?”
Io francamente no. È un giochetto simpatico. Vi fa associare tutta la criminalità all’indulto. E non ditemi che a Napoli prima si stava bene. semplicemente, invece di cento rapine al giorno oggi ce ne saranno centocinque.
TICKET SANITARI
Sta girando la voce che se vai al pronto soccorso devi pagare. NON E’ VERO.
La riforma coinvolge soltanto i codici bianchi, ovvero tutte quelle persone che:
-dovrebbero andare dal medico di base ma per non pagare ticket ingolfano i pronto soccorso
-fingono di stare male per farsi fare esami altrimenti a pagamento
- vanno al pronto soccorso per qualsiasi cazzata
e queste persone sono un DANNO per la sanità. Comportano spese e levano tempo prezioso agli altri. Unitamente ad una riforma del sistema dei medici di base dislocati sul territorio, anche l’introduzione dei ticket è una cosa positiva.
Detto nel concreto: stai male? Non paghi un cazzo.
Abusi del pronto soccorso? Allora paghi 23 euro di ticket pi 18 per eventuali esami diagnostici successivi.
Non vi dimenticate che il PRONTO soccorso è fatto per quelli che stanno male, non per chi ha un’unghia incarnita e va a farsi curare gratis.
ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto..
il mio blog:
http://www.bananaamotore.splinder.com /