Nick: Casual Oggetto: Ok, facciamo due conti Data: 29/10/2006 17.23.42 Visite: 291
Chiedo scusa per il nuovo post. Se potete accorpate quello di prima qua dentro perchè è un ragionamento che vorrei sottoporre a tutti. Ho cercato qualche dato in rete. Nel 2003, 2004 e 2005 a New York ci sono stati 1662 omicidi, nell'area di Napoli 312. New York fa circa 8 milioni di abitanti, l'area metropolitana di Napoli circa 3 milioni e mezzo. La popolazione di New York è 2,28 volte più ampia dell'area metropolitana di Napoli, se moltiplichiamo 312 (il numero di omicidi commessi nel napoletano) per 2,28 abbiamo 711,36, ovvero meno della metà dei morti ammazzati a New York. Va detto che a New York il numero dei crimini è in diminuzione, mentre a Napoli è in aumento. Purtroppo non trovo le statistiche di altre grandi città, ma la situazione di Parigi la conosciamo tutti grazie alle recenti rivolte nelle banlieus, perchè li' la criminalità ha una connotazione più a carattere etnico, a Londra pure si commettono parecchi reati e omicidi, vi assicuro che in molte zone non centrali della città ti devi guardare bene intorno. Questo discorso non vuole negare che a Napoli ci sia anche un problema di civiltà, di maleducazione della gente, di aggressività spesso immotivata, di violenza brutale anche per pochi spiccioli, però dobbiamo essere consapevoli che viviamo in un mondo complessivamente violento, nel quale nessuna grande città è completamente immune. Anche le città del nord che un tempo erano relativamente tranquille non lo sono più, fatevi un giro ai Murazzi e San Salvario a Torino, oppure alla Bovisa e in tante altre zone a Milano, in Veneto coi quartieri di spacciatori. Insomma a Napoli non si vive bene, però non è che altrove ci sia il paese dei balocchi. |