Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: POMPEO
Oggetto: Anche st’anno arriverà Natale
Data: 3/11/2006 9.47.42
Visite: 103

NAPOLI — Anche quest’anno arriverà Natale e sotto la galleria Umberto I, piantato tra le vetrine piene di bella roba, tornerà il grande albero. Dopo qualche giorno sotto i rami fioriranno decine di foglietti con tante richieste, lasciati lì da quelli che nel salotto buono di Napoli possono passare ma non comprare. «Marunnella aiuta mio figlio», «Gesù fa’ finire questi morti», «San Genna’ trovami un lavoro». Aperti e letti ad alta voce sottolineandone gli strafalcioni, diventeranno anch’essi merce per le risate di quelli che i biglietti non hanno bisogno di scriverli.
Magari quest’anno si ride di meno. Magari questa ennesima stagione infame di Napoli farà il miracolo di risvegliare i dormienti. «È vero, stiamo sonnecchiando dietro gli scuri delle nostre finestre, intenti a coltivare il nostro orticello», racconta l’avvocato Arturo Frojo. C’è una voce che non si sente nella notte della città, ed è quella dei ceti medi, dei professionisti, dei commercianti, la borghesia insomma. «Dovremmo essere la quinta colonna della società civile ed invece siamo spettatori inerti » dice Frojo, uno dei più importanti penalisti napoletani.
Sulle colline è tutto diverso. Sotto, nelle periferie e nelle bolge dei rioni popolari si spara, si ruba, si trattiene il fiato per non respirare la spazzatura. Sui marciapiedi ben illuminati delle strade che partono da piazza Vanvitelli, la porta d’ingresso del Vomero, non c’è una cartaccia. L’odore della decomposizione della città non arriva fin quassù. «E quindi noi abbiamo fatto finta di non vedere» ammette il notaio Tullio Forte nel suo ufficio con vista sulla piazza. È una borghesia anomala, quella napoletana, lo è sempre stata. A prenderla molto da lontano, sarà anche colpa del 1799—lo sostiene Raffaele La Capria, scrittore —, quando i notabili tentarono di cambiare Napoli e non fu un successo, tutti sul patibolo. Ma ormai dovrebbe essere passato qualche annetto.
Napoli ex capitale è città borghese, prendere l’opera di Eduardo, dove a parte Il sindaco del rione Sanità e Napoli milionaria la figura più popolare che si affaccia in scena è quella del portiere delle case dei ricchi. La città perbene c’è ancoramanon si sente. Il volontariato nelle zone brutte è quasi sempre dal «basso», affidato alla buona volontà dell’associazionismo cattolico e degli operatori sociali. Con poche eccezioni, in alto fioriscono i comitati di quartiere, propensi a guardarsi l’ombelico ignorando l’altra Napoli. Anche Vincenzo Perrotta, combattivo presidente del Centro commerciale Vomero- Arenella, dopo aver elencato le sue battaglie, videosorveglianza, lotta agli abusivi «che ingrassano la camorra e ci tolgono clienti», finisce con l’ammettere: difendiamo soprattutto i nostri interessi.
Ognuno ha la sua tesi per giustificare un’assenza autolesionista. La storica Gabriella Gribaudi dice che Napoli non può essere messa a confronto con Torino o Milano. «Fatto com’era di traffici e mercati legati al porto, l’associazionismo borghese non è mai stato civico». Il notaio Forte si affida ad uno slogan, «se non c’è Stato non c’è borghesia», per spiegare quel che accomuna i «ceti meno abbienti» e gli altri, l’incrollabile senso di sfiducia nelle istituzioni.
Un pentito di ultima generazione ha raccontato che sono decine i commercianti del Vomero che pagano il pizzo. È un dato che emerge anche da alcune inchieste giudiziarie, rallentate però da un dettaglio: nessuno ha mai presentato denuncia, proprio come a Secondigliano o Forcella. Luigi Gay, oggi magistrato a Santa Maria Capua Vetere, ha indagato per anni su Vomero e Posillipo, sostiene che si tratta di un fatto culturale. «A Napoli anche il cittadino abbiente non si fida delle istituzioni. I processi lenti, le pene incerte, e adesso l’indulto non spingono certo alla collaborazione».
Nel Vomero alto, l’edicola in via Pietro Castellino non riaprirà mai più. I fiori che ricordavano il proprietario ucciso a settembre dai rapinatori sono stati rimossi. Sulle serrande rimane un adesivo, lasciato dall’Unione studenti: «Nun fa’ o’ struzz», non fare lo struzzo. Nel luglio 2005 «un gruppo di persone serie, oneste, perbene» lanciò l’idea di mettere drappi neri ai balconi della zona per protestare contro il degrado della città. Le finestre rimasero quasi tutte intonse. Dopo la morte di Buglione, nel quartiere sono scese in piazza cinquecento persone. Adesso che le vetrine dei negozi griffati vengono sempre più «spaccate» e i ragazzi del Vomero si sentono minacciati dalle bande di periferia, qualcosa forse potrebbe cambiare. «Vedremo di inventarci nuove iniziative », promette Perrotta. Magari in fretta. Perché Napoli comincerà anche a Scampia, ma poi prosegue dritta verso i salotti del Vomero e di Posillipo.
Marco Imarisio
03 novembre 2006



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Anche st’anno arriverà Natale   3/11/2006 9.47.42 (102 visite)   POMPEO
   re:Anche st’anno arriverà Natale   3/11/2006 9.48.34 (29 visite)   CRISTINA*
   Siamo camorristi nella ca   3/11/2006 9.49.22 (22 visite)   POMPEO
   re:Anche st’anno arriverà Natale   3/11/2006 10.5.46 (14 visite)   Mr_LiVi0
   mi dipiace ma   3/11/2006 10.54.24 (16 visite)   Viola*
      re:mi dipiace ma   3/11/2006 11.2.34 (13 visite)   Mr_LiVi0
         re:mi dipiace ma   3/11/2006 11.7.29 (23 visite)   POMPEO
            re:mi dipiace ma   3/11/2006 11.17.54 (11 visite)   Mr_LiVi0
   re:Anche st’anno arriverà   3/11/2006 11.20.8 (13 visite)   POMPEO (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata