Nick: Viola' Oggetto: Non appartenenza Data: 17/3/2004 22.27.20 Visite: 204
Da quando ho memoria, ricordo di avere abitato in una casa al centro storico. A Via Benedetto Croce (la strada che unisce piazza del Gesù e piazza S.Domenico). Ho vissuto lì fino all'età di 11 anni, poi ci trasferimmo al Vomero. All'inizio soffrii tantissimo, non mi piaceva quel quartiere, i palazzi moderni ben diversi dal palazzo pieno di storia dove avevo abitato, niente botteghe ma solo negozi, negozi e negozi... Mi mancava tanto il chiostro di Santa Chiara dove andavo a giocare sempre, le chiese vecchie di secoli, non avevo trovato nulla di tutto ciò nel mio nuovo quartiere. Per anni ho rifiutato il Vomero, non mi è mai piaciuto. Poi anni dopo il centro mi è stato restituito, andavo tutti i giorno all'università a Mezzocannone, la sera la passavo inevitabilmente con gli amici nei locali lì attorno, e pensavo: "appartengo a questo posto". Poi piano piano il Vomero mi è sembrato meno brutto, non che fossi arrivata ad amarlo, ma tutto sommato mi era divenuto familiare. Da un pò di tempo vado spesso al centro di giorno, per un lavoro in collaborazione con Scienze, a via Mezzocannone. Mi piace sempre, ma il senso di appartenenza non lo sento più. Non lo sento nemmeno al Vomero,non l'ho mai sentito. "O ciore cchiù felice, è o ciore che nun ha radice", catavano gli Almamegretta. avranno ragione loro?
|