Nick: L4t|t4Nt3 Oggetto: Gomorra diventa un Film Data: 10/11/2006 14.54.15 Visite: 253
ROMA - 'Gomorra' il libro denuncia sulla Camorra costato pesanti minacce al suo autore Roberto Saviano che per queste minacce è stato poi messo sotto scorta, potrebbe diventare un film. I diritti cinematografici delle vicende raccontate nel libro, secondo quanto si apprende dalla Mondadori che l' ha pubblicato, sono stati infatti venduti direttamente dall'autore alla Fandango, la società di produzione di Domenico Procacci. Secondo alcune indiscrezioni, alla sceneggiatura del film starebbe lavorando il regista Matteo Garrone (quello dell' 'Imbalsamatore' e di 'Primo amore'), il quale ha però dichiarato esplicitamente di non voler parlare per il momento della cosa. Definito dal suo stesso autore un "romanzo inchiesta", 'Gomorra' racconta la camorra con uno stile letterario senza però rinunciare all' indagine dei meccanismi che stanno alla base di un 'sistema' perfettamente in linea con le logiche del liberismo economico a cavallo tra legalità e illegalità. Napoletano, 27 anni, Saviano è nato e cresciuto nei quartieri dominati dalla camorra, fenomeno che ha indagato nel profondo attingendo alla storia documentata da stampa, archivi e atti giudiziari, ma anche alla sua esperienza diretta e proprio per questo motivo il film, sempre secondo le indiscrezioni, potrebbe intrecciare le vicende personali di Saviano (comprese le minacce della camorra) a quelle raccontate nel libro. Il mio lavoro, ha detto Saviano, mira a "far emergere la base dell'iceberg sotto la punta dei morti ammazzati di Secondigliano, sotto lo stereotipo mediatico del camorrista alla Don Vito Corleone, sotto un fenomeno che si vuole relegato ai soli confini della Campania ma che in verità è globale". 'Gomorra', con oltre 100.000 copie e otto ristampe, è in testa alle classifiche italiane dei libri più venduti.
 P I U' F O R T I D I F E F Y JUVE TANTI SOLDI INVESTITI PER FAR GODERE LAPO E I SUOI TRAVESTITI |