Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Beatman
Oggetto: secondo me...
Data: 20/3/2004 13.25.16
Visite: 42

è stato detto:
...PERCHE' LA PIRATERIA STA DISTRUGGENDO IL MERCATO MUSICALE


la pirateria non sta distruggendo il mercato musicale

è il mercato musicale che si sta distruggendo da solo

mi spiego

attualmente un CD musicale costa in media 19 euro

19 euro che comprendono l'IVA al 20% applicata sul prezzo del CD (nota: alcuni anni fa l'IVA per acquistare i prodotti del mercato discografico era -credo- quanto quella sui prodotti alimentari)

se togliamo l'IVA scendiamo a 15 euro e 80 cent o poco più ... ciò significa che 3 euro e 20 cent (pari a circa 6.000 delle vecchie lire) vanno direttamente nelle casse dello Stato

ma questi 15 euro e 80 cent per quale motivo li paghiamo?

li paghiamo perchè compriamo il CD nel bel negozio di
turno, nella sua bella scatola con il suo bel
librettino di carta bella spessa e lucida stampata a
colori... CD che viene pubblicizzato in radio pagando
le radio per trasmettere a orari prestabiliti un
determinato brano (SINGOLO - di solito già un mese
prima dell'uscita dell'album) estratto, spesso,
perchè è quello più sempliciotto e che fa più breccia
nelle orecchie della massa di ascoltatori potenziali
consumatori che poi dovrebbe andare nel bel negozio a
comprare il CD che, ovviamente nel negozio ci è
dovuto arrivare in qualche modo... perchè prima si
scrivono le canzoni... poi le si inizia ad arrangiare
e si fanno le registrazioni di pre-produzione per
presentare i pezzi in maniera decente ai produttori
che poi dovranno sganciare i soldi per produrre in
maniera definitiva il CD nei migliori studi di
registrazione con i migliori musicisti disponibili
con la migliore tecnologia disponibile facendo i
master di ogni traccia e poi mixando (una volta
invece bastava anche un microfono panoramico in una
stanza dove, ad esempio, un pianista un
contrabassista e un sassofonista suonavano insieme)
il disco così ultimato viene presentato (insieme
anche all'artwork grafico per le copertine etc.) alla
casa discografica che deve valutarlo per decidere se
investire o meno nella stampa, distribuzione e
promozione del CD...

e non è tutto... non ho parlato dei contratti che le
case discografiche e/o i produttori stipulano con gli
artisti... le royalty (anche se misere spesso) che
devono essere pagate a chi ha suonato in un disco...
della SIAE che pure deve prendere una quota del costo
del CD per pagare regolarmente i legittimi autori...

spero di non aver omesso altri passaggi cmq in linea di massima

ci deve guadagnare la casa discografica

ci devono guadagnare i produttori

ci devono guadagnare gli autori (e la SIAE di conseguenza)

ci devono guadagnare gli artisti con il contratto e i turnisti in studio con le royalty

ci deve guadagnare il negoziante

ci deve guadagnare lo Stato...

...ormai con le tecnologie attuali dei personal
computer molti sono in grado di prodursi con
risultati abbastanza soddisfacenti la propria musica
con costi non eccessivi... tutt'altro... e allora
perchè pagare 20 euro per dei CD di cui spesso magari
l'80% dei brani contenuti sono cose trite e ritrite,
banali e standardizzate quando si potrebbe spendere
molto meno per dei CD magari molto più belli
ma "fatti in casa"????


il mercato si è standardizzato e le major impongono certi modi di fare musica

gli artisti veri non emergono (con le dovute eccezioni ma sempre di eccezioni si tratta) ma vediamo un pullulare di spice girls et simili che ci bombardano dalla tv o dalla radio con le loro lagne

...un tempo ci si metteva con carta e penna e si
scrivevano i pensieri che venivano dal cuore e le
relative note per musicarli per il semplice motivo
che si voleva comunicare un sentimento o un messaggio
agli altri...

adesso è solo l'immagine che conta (così come in ogni
altro tipo di commercio) e la sostanza sta svanendo...

ed è questo è il vero motivo per cui il mercato discografico si sta suicidando secondo me




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


NO ALLE LEGGE URBANI   19/3/2004 19.23.57 (128 visite)   IoOdio
   re:NO ALLE LEGGE URBANI   19/3/2004 19.25.27 (56 visite)   eLLeGi
      IO NON FIRMO   19/3/2004 19.38.6 (48 visite)   asad
         re:IO NON FIRMO   19/3/2004 19.45.8 (36 visite)   JFM
         re:IO NON FIRMO   19/3/2004 19.47.3 (44 visite)   MuS|CA'
            re:MUSICA   19/3/2004 19.53.6 (54 visite)   asad
               re:FIRMATO   19/3/2004 19.59.52 (49 visite)   MuS|CA'
               re:MUSICA   19/3/2004 20.1.5 (35 visite)   MuS|CA'
                  re:MUSICA   19/3/2004 20.1.57 (47 visite)   asad
                     re:MUSICA   19/3/2004 20.12.26 (30 visite)   MuS|CA'
                        re:MUSICA   19/3/2004 20.14.15 (50 visite)   asad
                           re:MUSICA   19/3/2004 20.19.30 (22 visite)   MuS|CA'
         secondo me...   20/3/2004 13.25.16 (41 visite)   Beatman
            Grande Paolo!   20/3/2004 13.37.14 (27 visite)   MuS|CA' (ultimo)
      re:NO ALLE LEGGE URBANI   19/3/2004 20.20.36 (38 visite)   IoOdio
      giusto ELLEGI   19/3/2004 20.21.14 (44 visite)   IoOdio
   re:NO ALLE LEGGE URBANI   19/3/2004 20.44.26 (35 visite)   insize
   Che cazz significa?   20/3/2004 10.3.41 (31 visite)   siddharta

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 25/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/08/2025
vai in modalità avanzata