Prima di tutto ringrazio Lisa per la segnalazione dato che,dando uno sguardo al forum non avevo fatto minimamente caso a questo suo post.
Quel che posso dire in merito alla questione,è che c'è solo in atto un cambio generazionale-chattaro.
Ogni generazione chattara ha la sua moda e il suo modo per sentirsi più figo e più forte.
C'è chi usava wittser per divertirsi e sparare volgarità divertenti ma mai gratuite, e chi oggi spopola nel mondo chatter mettendosi alla pari del migliore dei cuozzi esistente a Napoli.
Non abbiamo sempre detto che la chat è uno spaccato della realtà?
Basterebbe cmq l'ignore,e non è una cosa scontata la mia,ma è una soluzione da considerare.
è molto efficace.
Se crea tanto disgusto(disgusto appunto che posso capire) leggere certe parole e certi frasi,è opportuno creare una lista ignore più lunga della stessa friend list che abbiamo su questo sito.
La presenza di più op di certo non cambierà le persone e il loro linguaggio.
Sempre per citare la parola democrazia ,che è una cosa che mi piace molto fare,dirò che siam liberi di dire ciò che vogliamo ovunque,nel rispetto delle persone.
e così recita il punto 4 un del regolamento di ircnapoli:
4) Non sono tollerate espressioni di tipo offensivo, razzista o pornografico. La libertà di espressione e di giudizio deve essere contemperata dal rispetto della dignità e della pari libertà altrui.
Non si parla di espressioni colorite,indi,mi pare che la questione debba essere rimessa al buon senso delle persone che leggono quelle che possono essere giudicate da loro stesse "porcate" scritte in una chat:se la cosa vi urta,provvedete a manifestare il vostro disgusto alla persona stessa,oppure cominciate a sperare in un mondo migliore.
Lisa,posso capire la tua incazzatura,ma non mi sento di additare nessuno,non per questo cala la mia stima nei tuoi confronti eh,lo sai :*
Nick: sociologo
Oggetto: odio
Data: 9/12/2005 10.34.37
Visite: 74
odio me stesso, odio tutti , odio la vita,
amo le droghe, amo il bere, amo la perversione.