Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: re:dichiarazione redditi
Data: 23/3/2004 13.29.15
Visite: 43

Il modello 730 è una dichiarazione dei redditi semplificata che consente di poter pagare o ottenere i rimborsi dell'Irpef e delle addizionali Irpef (regionale e comunale), direttamente attraverso la busta paga.

In genere, possono utilizzare il modello 730 i soggetti non esercenti attività (d'impresa o di lavoro autonomo), che nel mese di luglio (mese in cui vengono effettuate le operazioni di conguaglio a debito o a credito), intrattengono un rapporto di lavoro dipendente o assimilato o di collaborazione.

Chi presenta il 730

Legittimati alla presentazione del modello 730, sono pertanto i seguenti soggetti:
- pensionati o lavoratori dipendenti;
- soggetti che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (per esempio il trattamento di integrazione salariale, l’indennità di mobilità);
- soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca;
- sacerdoti della Chiesa cattolica;
- giudici costituzionali, parlamentari nazionali e altri titolari di cariche pubbliche elettive (consiglieri regionali, provinciali, comunali);
- soggetti impegnati in lavori socialmente utili.
Possono utilizzare il modello 730 anche i lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato a condizione che:
- il rapporto di lavoro duri almeno dal mese di aprile al mese di luglio 2004, se il modello viene consegnato al datore di lavoro;
- il rapporto di lavoro duri almeno dal mese di giugno al mese di luglio 2004 e conoscono i dati del sostituto che dovrà effettuare il conguaglio, se il modello viene presentato ad un centro di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti (Caf-dipendente).
Infine possono presentare il modello 730 a un Caf i collaboratori coordinatori e continuativi che hanno percepito un reddito nel periodo compreso tra giungno e luglio 2004.

Termini per la presentazione
Il modello 730 può essere presentato alternativamente:
- al proprio datore di lavoro, se questi ha comunicato l’intenzione di voler prestare assistenza fiscale, entro il 30 aprile 2004;
- ad un Caf entro il 15 giugno 2004.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


dichiarazione redditi   23/3/2004 13.20.16 (107 visite)   MaSK|aRa
   re:dichiarazione redditi   23/3/2004 13.21.7 (42 visite)   Zipper75
      re:dichiarazione redditi   23/3/2004 13.22.28 (43 visite)   MaSK|aRa
         re:dichiarazione redditi   23/3/2004 13.23.40 (53 visite)   MaSK|aRa
            re:dichiarazione redditi   23/3/2004 13.24.23 (36 visite)   Zipper75
               re:dichiarazione redditi   23/3/2004 13.29.59 (45 visite)   MaSK|aRa
   re:dichiarazione redditi   23/3/2004 13.29.15 (42 visite)   NEVERLAND
      giust   23/3/2004 14.19.50 (30 visite)   Masca
         re:x Masca   23/3/2004 14.25.4 (33 visite)   NEVERLAND
            re:x Masca   23/3/2004 14.25.54 (30 visite)   Masca
   risolto   23/3/2004 14.32.40 (29 visite)   MaSK|aRa (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
vai in modalità avanzata