Nick: /guevara/ Oggetto: Concessioni pubbliche Data: 22/11/2006 16.56.45 Visite: 226
Caso Bagnoli : secondo voci dei soliti ben informati starebbe per scatenarsi un caso bagnoli dovuto al fatto che il solito furbetto del quartierino napoletano dopo avere avuto la concessione dal demanio della spiaggia pagandola la solita irrisoria cifra, anzichè adoperarsi in prima persona e implemantare la struttura ha deciso che fosse giusto "dare in gestione" il ristorante, la spiaggia etc. ad altri privati speculando su una concessione pubblica; in poche parole il signore in questione avrebbe pagato 7.000 euro per la concessione(una cifra rfidicola per un bene pubblico) e poi se ne farebbe dare molti di più da altri senza alcuno sforzo, senza alcuna assunzione di rischio d'impresa, insoma ricotteggiando sulle spalle dello stato , cioè sulle nostre spalle...... quesito: secondo voi quando un pingo pallino qualunque ha in concessione qualcosa dallo stato, che sia una spiaggia o una frequenza tv, una volta che non ha più intenzione di creare un'attività questo bene non dovrebbe tornare allo stato il quale lo riassegnerà ad un altro che abbia invece intenzione di farci un'attività???? trovate giusto che questi individui speculino su qualcosa che non è proprietà loro ma nostra????? spero rispondiate in tanti anche con un semplice si o un no!!!!!! |