Società Ricav Cos.tot. *Cos.p. Ris. netto
Ancona 10 17 7 -7
Bologna 28 50 21 -22
Brescia 27 34 15 -7
Chievo 24 34 15 -7
Empoli 20 31 14 -11
Inter 164 238 124 -74
Juve 218 262 132 -44
Lazio 101 232 106 -131
Lecce 15 35 14 -20
Milan 204 258 157 -54
Modena 22 22 11 0
Parma 76 105 34 -29
Perugia 21 24 10 -3
Reggina 22 35 13 -13
Roma 139 228 94 -89
Samp. 13 48 25 -35
Siena 14 23 8 -9
Udinese 32 31 n.d. 1
Fonte: elaborazione Calcioinborsa su dati Il Sole24ore
*Cos.P. :Costo del personale (Dipendenti=giocatori)
Questo per far capire a ki vuol a tutti costi il decreto salvacalcio!!!
Signori quì la situazione è grave, molto grave!!!
Per risolvere i problemi probabilmente non basterebbe nemmeno il decreto salvacalcio!!!
I problemi da risolvere sono due:
1)Ripianare i debiti;
2)Pagare di meno i calciatori, essendo ke + del 60% delle uscite sono dovute agli stipendi.
Quindi vuol dire per quei presidenti ke se lo possono permettere ancora devono sborsare i soldi, per quelli ke nn se lo possonoo o se lo vogliono permettere + o per società come Lazio e Parma ke non hanno + un presidente, devono vendere al + presto i loro pezzi pregiati.
Questo vuol dire ke il calcio italiano si dovrà ridimensionare e ancke di parekkio.
Puntare sui settori giovanili e su una gestione + oculata delle società, dato ke da parekki anni le società di calcio sono a fine di lucro e non più società sportive!!!
NO AL DECRETO SALVACALCIO!!!!
Se il calcio lo vogliamo salvare davvero, si deve salvare da solo, o comunque lo devono salvare principalmente quelle persone ke lo hanno rovinato!!!


