Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: micetta73
Oggetto: MARIE ANTOINETTE
Data: 25/11/2006 22.45.8
Visite: 137

poche volte al cinema si riesce a vedere un concetto o uno stato d'animo o una situazione letteralmente tradotti in quello ke è il linguaggio cinematografico vero e proprio. è la prima volta ke vedo un film di questa devo dire veramente brava regista, figlia di cotanto padre e mi sento di dire ke l'allieva ha superato il maestro. come saprete la colonna sonora è completamente avulsa al periodo, ricercatissima dedicata agli appassionati di new wave anni 80 : alla scena della festa in maskera credo di ave r riconosciuto una canzone di siouxie, ma è ai cure ke la coppola offre un vero e proprio ruolo di attori passivi ma non per questo dis econdaria importanza, anzi: il matrimonio si celebra con il brano di apertura di "disintegration", Plainsong, e il film termina con "all cats are grey" dal mitico album FAITH: i reali ke lasciano i posti in cui hano vissuto, lasciano la vita ke avevano, lasciano l'incoscienza e l'innocenza ke avevano ( tutto veniva deciso per loro nei minimi dettagli, non erano liberi di fare assolutaente nulla, e ogni minuto della loro vita si svolgeva davanti al publico dei cortigiani nel rigidissimo rispetto del protocollo di corte).: tutto è cambiato senza ke loro lo volessero e senza ke s ene accrogessero,ma è proprio maria ke in questo momento oscuro, reso anke dall'illuminazione d el fotografo ke mostra la sua maturità, restando insieme al re, non solo perkè è suo compito come moglie ma anke come sovrana.

l'incompatibilità della musica con la vicenda narrata si lega molto bene invece con la tecnica di ripresa ( camera a braccio). il film diventa una specie di documentario su un mondo ke veramente non esiste più, ke è veramente sepolto nella mentalità dei francesi, non esistno + la regina, la nobiltà, è stato tutto ideologicamente distrutto e la coppola fa una ricostruzione viscontiana dell'epoca, ma proprio questa scelta di "scollare" la musica e la tecnica di ripresa dalla vicenda rende il film come se fosse una di quelle palle di cristallo con la neve dentro, all'internod ella quale c'è la storia di questa ragazzina immobilizzata pricologicamente , e all'esterno della quale c'è lo spettatore ke grazie a questo stratagemmma stilistico riesce in qualke modo a riconscere una ragazzina qualsiasi nei panni di un personaggio reale costruit nei minimi dettagli ke lei accettò con umiltà e con grandissime difficoltà, completamente intrappolata nel proprio ruolo assolutamente ignara di cosa succedesse al di fuori di quella proverbiale gabbia dorata. diventerà celeberrima la scena delle scarpe (manolo blanhik) dove ins ecndo piano si intravedono un paio di scarpe conveerse viola e bianke.


voto 10
"the sky's gone out"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


MARIE ANTOINETTE   25/11/2006 22.45.8 (136 visite)   micetta73
   re:MARIE ANTOINETTE   25/11/2006 22.48.28 (60 visite)   Speis
      re:MARIE ANTOINETTE   25/11/2006 22.56.26 (50 visite)   micetta73
   re:MARIE ANTOINETTE   26/11/2006 3.16.28 (35 visite)   Tanzarella
      noioso   26/11/2006 10.12.0 (33 visite)   micetta73
         re:noioso   26/11/2006 10.53.28 (24 visite)   Tanzarella
            re:noioso   26/11/2006 14.3.12 (38 visite)   micetta73 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata