Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Conan il Barbaro & Repubblica
Data: 26/3/2004 11.35.7
Visite: 205

Dopo immemore tempo torno a parlarvi dell'ormai celebre iniziativa di Repubblica, quella de "I Grandi Classici Del Fumetto".

Quando ormai mancano solo due uscite alla conclusione dell'opera, Repubblica sforna l'ennesimo volume capolavoro.
Dopo tanti albi scartino o tappa buchi troverete da oggi in edicola il tomo tutto dedicato a...



L'Opera:



Conan è il supereroe naturale, senza trucchi e senza palestra.
La sua forza è quella creata dalla vita, necessaria per primeggiare in un mondo in cui la violenza è alla base di ogni rapporto umano.



Conan vive nell'era hyboriana, risalente a dodicimila anni fa e abitata da mercenari, re, regine, maghi, schiave e soprattutto guerrieri.



Creato nel 1932 dallo scrittore americano Robert E. Howard, è il capostipite della cosiddetta heroic fantasy, un genere narrativo ambientato in scenari immaginari, veri e propri mondi paralleli al nostro.



Al fumetto Conan è arrivato solo nel 1970, sceneggiato da Roy Thomas e disegnato da Barry Windsor-Smith.



Nel volume in edicola da oggi, oltre alle avventure di Thomas e Windsor-Smith, troverete anche le bellissime tavole realizzate dal grande John Buscema...



e le esplosive e dinamiche figure disegnate dal nostro spettacolare Claudio Castellini.



L'Autore:



Robert Ervin Howard nasce nel 1906 a Peaster (Texas).
Nel 1932 crea Conan per il "pulp magazine" Weird Tales, ottenendo un buon successo di pubblico e di critica.
Howard muore suicida nel 1936.



Nel 1970 la Marvel Comics acquisisce i diritti di adattamento del personaggio.
Il Conan a fumetti emerge grazie allo straordinario talento di tre artisti d'eccezione: lo sceneggiatore Roy Thomas, capace di entrare in perfetta sintonia con l'epica di Howard, il disegnatore Barry Windsor-Smith, dallo stile evocativo e sofisticato.



In seguito ai disegni approderà l'ìndimenticabile John Buscema (1927-2002), il veterano del gruppo, autore di centinaia di storie dei supereroi della Marvel.



Special guest del volume, l'Italiano Claudio Castellini, già disegnatore di Nathan Never, che ha esordito per la Marvel con un'avventura di Silver Surfer nel 1995.



Le Idee:
Le avventure di Conan, barbaro ma supereroe.
(di LUCA RAFFAELLI)



Non ha fatto body building e non ha mai messo piede in una palestra.
Eppure Conan ha i muscoli incredibilmente poderosi e possenti, frutto della sua vita, delle sue avventure, dello stato di allerta a cui è sottoposta ogni sua giornata. Perché i nostri saranno anche tempi barbari, ma quelli di Conan lo sono anche di più.



Il personaggio è nato in un romanzo del 1932, "Conan il conquistatore", scritto da Robert E. Howard, morto suicida quattro anni più tardi.



Al fumetto arriva solo trentott'anni dopo quando la Marvel, già editrice dei Fantastici Quattro, dell'Uomo Ragno, insomma di supereroi contemporanei che vivono a New York, cerca un nuovo personaggio che, per epoca e ambiente possa nettamente differenziarsi dagli altri.



Infatti Conan abita nel fantasy, quella regione fantastica di dodicimila anni fa, che visse tra la scomparsa di Atlantide e la nascita delle civiltà mediterranee.
Dopo aver acquistato i diritti di Conan nel 1970 la Marvel affida il personaggio allo sceneggiatore Roy Thomas e al disegnatore Barry Windsor-Smith.



Il 58mo classico del fumetto di Repubblica dedicato a Conan, in edicola da oggi, presenta anche la prima storia creata da questo duo spettacolare e affiatato. Il Conan appare nei loro fumetti con un'aria giovanile e preoccupata, quasi un supereroe ancora da svezzare.



Ma nel classico di Repubblica ci sono anche altri Conan: per esempio quello realizzato da uno dei maestri del fumetto americano, il John Buscema che con la sua matita ha interpretato quasi tutti gli eroi Marvel, da Hulk agli stessi Fantastici Quattro.



E poi c'è Claudio Castellini, il disegnatore Romano che ama i personaggi ben assestati: con lui i muscoli di Conan diventano una vera armatura.



Non so voi ma in molti hanno sentito parlare di Conan vedendo (ai tempi) il famoso filmazzo che ha lanciato Arnold Schwarzenegger.




Invece uno scrittore chiamato Robert E. Howard negli anni 40 scrisse una lunga serie di libri dedicati al nostro muscoloso amico...
Negli anni '70 cominciò la pubblicazione (Marvel) di storie a fumetti adattate dai vari romanzi e che tuttora continua imperterrita per l'etichetta Dark Comics.



Ai testi troviamo per la maggior parte degli episodi Roy Thomas e ai disegni John Buscema, Alfredo Alcala, Tony de Zuniga e Ernie Chan.
Siamo nell'era Hyboriana, precedente la nostra così come la conosciamo e successiva alla caduta di Atlantide, un epoca di mezzo insomma.



Come è nella tradizione dell'Heroic Fantasy la magia è reale, qualche demone e/o mostro è sopravvissuto al primo cataclisma e la terra pullula letteralmente di tesori da scovare e generose fanciulle da salvare.



Conan è una specie di selvaggio, nato nella montuosa Cimmeria, truffatore e ladro, completamente privo di rispetto per qualunque autorità e un senso dell'onore limitato ad un proprio codice personale!



Le sue storie sono molto crude e violente, i suoi rapporti con le donne non hanno sottintesi : niente amore solo sesso (non illudetevi! non si vede niente!).
La vita di Conan è senza dubbio molto avventurosa: ladro da 2 soldi, capo di un orda di beduini, mercenario, pirata, re e chi più ne ha più ne metta.



In Italia Conan è apparso su varie testate edite dalla defunta CORNO e poi ha trovato un minimo di stabilità con le riedizioni della Comic ART.
La Spada selvaggia raccoglie i primi anni di produzione.
Conan il barbaro è a colori e parla degli anni in cui è stato pirata e amante di Belìt, la capitana della nave e in seguito racconta anche gli ultimi anni di vita da re.



Qualche anno fà la Marvel è arrivata in Italia è si è ripresa i diritti sul personaggio pubblicandone qualche albo.
Attualmente invece Conan è pubblicato esclusivamente in America dalla Dark Horse.




Bene ora nn mi resta come al solito di consigliarvi di correre subito in edicola e fare vostro questo spettacolare viaggio fantasy a fumetti...
comprate assolutamente questo spettacolare volumazzo o altrimenti assaggerete il ferro della mia spada...
Per Crom!

Ah dimenticavo in futuro nn tanto lontano potremmo vedere anche l'ennesimo film dedicato a Conan...
stay tuned!



Links Correlati e Fonti:
Repubblica.it
Conan.com

CONAN® and/or CONAN THE BARBARIAN® and related logos, characters, names, and distinctive likenesses thereof are trademarks of Conan Properties International LLC unless otherwise noted. All Rights Reserved.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Conan il Barbaro & Repubblica   26/3/2004 11.35.7 (204 visite)   NEVERLAND
   Ma come?   26/3/2004 11.38.22 (32 visite)   falconero
      re:x falconero   26/3/2004 11.45.36 (25 visite)   Franti
   re:Conan il Barbaro & Repubblica   26/3/2004 11.41.32 (23 visite)   Franti
      re:Conan il Barbaro & Repubblica   26/3/2004 11.47.31 (26 visite)   Franti
         re:x Franti   26/3/2004 11.54.5 (24 visite)   NEVERLAND
   re:Conan il Barbaro & Repubblica   26/3/2004 11.44.13 (29 visite)   MaSK|aRa
      re:x MaSK|aRa   26/3/2004 11.45.53 (23 visite)   NEVERLAND
   re:Conan il Barbaro & Repubblica   26/3/2004 11.55.6 (20 visite)   Evi|ArmA
      re:x Evi|ArmA   26/3/2004 12.1.30 (15 visite)   NEVERLAND
         re:x Evi|ArmA   26/3/2004 12.43.12 (17 visite)   Evi|ArmA (ultimo)
   re:Conan il Barbaro & Repubblica   26/3/2004 12.2.27 (21 visite)   R-Soft
      re:x R-Soft   26/3/2004 12.4.31 (24 visite)   NEVERLAND
   re:Conan il Barbaro & Repubblica   26/3/2004 12.20.50 (22 visite)   Corum

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
vai in modalità avanzata