Nick: NEVERLAND Oggetto: Ritrova il Tuo Primo Amore! Data: 26/3/2004 17.54.31 Visite: 134
C'è un sito inglese che sta diventando un fenomeno sociale. Nato per far incontrare vecchi amici... ma spezza i matrimoni! Quando il primo amore manda in crisi la coppia: Gli psicologi: "Chi è insoddisfatto della propria vita cerca di ricostruire il passato. A volte ci riesce"
Era nato come un gioco. Pericoloso sì, ma mai quanto i suoi ideatori avrebbero imaginato. Andare su Internet alla ricerca di vecchi compagni di scuola, di vecchie fiamme mai dimenticate, di amori segreti che il tempo aveva ingiallito. Ma gli inglesi sembrano averlo preso proprio sul serio. Forse troppo. E così in meno di tre anni dalla sua nascita, Friends Reunited, il sito che riunisce persone che col tempo si erano perse di vista, sta diventando un fenomeno sociale. Preoccupante, comunque da indagare. I membri del sito sono ben dieci milioni, un sesto della popolazione e ogni mese i visitatori superano i tre milioni. Insoddisfatti della propria vita, annoiati dal tram tram quotidiano, gli inglesi naviagno su Friend Reunited per ritrovare il passato, che spesso, appare migliore del presente. Navigano gli uomini come le donne. Ma più che ai vecchi amici questi nostalgici per definizione danno la caccia alle vecchie fiamme, a quei primi amori difficili da dimenticare, scolpiti nella memoria come perfetti, perché offuscati dal tempo. E quando li ritrovano non si limitano a ricordare insieme il passato. Lo vogliono ricostruire, rivivere. Così sempre più spesso, Friends Reunited, piuttusto che riunire, spezza legami. Ritrovata la vecchia fiamma, dopo un nuovo corteggiamento fatto di e-mail, i due si incontrano. Rivivono il passato e mandano all'aria il loro matrimonio. Accade e sempre più spesso, tanto che alcuni psichiatri si stanno interrogando sul fenomeno. "E' come tornare indietro in un tempo che ci appariva più vitale, più eccitante più felice", ha dichiarato Philips Hodson, un analista recentemente contattato da una donna che proprio su Friend Reunited aveva riallacciato i contatti con una vecchia fiamma, mettendo in crisi la sua vita. C'è anche chi ha abbandonato il marito sull'altare, dopo aver ritrovato il suo primo fidanzato. "Il primo amore è il primo amore - ammette Philips Hodson - e c'è chi spera di riviverlo prima della sua morte. Se poi una persona è sessualmente frustrata, insoddisfatta o annoiata della propria relazione, va alla ricerca del passato". E' quanto è accaduto a Julie, una quarantanovenne divoziata, rassegnata ormai a una vita da single, fino a quando non ha ritrovato su Friends Reunited un suo vecchio amore. "Era stato il mio primo amore, anzi il mio primo vero amore", ha raccontato Julie. Ma il tempo era passato. Lui era sposato, padre di due figli. Non si è sottratto però a un incontro. E i due hanno passato un week end insieme. "Sembrava tutto come allora", ha raccontato Julie. Poi lui è tornato alla sua famiglia. Ma il flirt va avanti. Anche se, al momento, solo virtualmente. L'e-mail sono di grande aiuto. E julie continua a sperare. C'è la donna di mezza età che ha tenacemente recuperato l'email di un ex fidanzato di vent'anni fa, con il quale ora sta vivendo una nuova appassionata love story, mentre il suo matrimonio va a rotoli. C'è la ragazza incinta che abbandona il compagno perchè confessa di essere sempre stata innamorata di qualcun altro. Un qualcun altro di cui ora ha l'indirizzo di email. "Il boom di questi siti è una vera minaccia ai rapporti di coppia. L'email, che non è così privata come molti credono, si sta rivelando il motivo di molte crisi di coppia". I psicologhi sostengono che riallacciare il rapporto con un qualcuno legato al nostro passato può essere "molto pericoloso, perchè in molti casi si ha l'illusione che quel rapporto fosse molto più vivace e gratificante di quello attuale". A quanto pare sono le donne le più interessate a ritrovare i vecchi "amici di scuola". FriendsRenuited è un sito nato nella cucina dei coniugi Steve e Julie Pankhurst nel luglio del '99. Lei era incinta e voleva sapere che fine aveva fatto una certa vecchia compagna di scuola per poterle comunicare che presto sarebbe diventata mamma. Lui era un tecnico del software. Nell'estate del 2000, dopo mille insistenze di lei, lui si è rassegnato a scriverle un programmna che serviva a fondare un sito che mettesse insieme in modo coordinato le richieste di più persone che volevano ritrovarsi. Il successo fu immediato. Oggi è uno dei dieci siti più frequentati della Gran Bretagna, con 8 milioni di contatti al giorno. Sul suo database si possono trovare 45 mila ex studenti delle medie e delle superiori di tutta la Gran Bretagna, che si sono registrati per andare alla ricerca di compagni di classe o amici persi di vista. Il suo concorrente, OldFriendsOldFlames, ha addirittura un elenco di 50 mila posti (scuole, pub, associazioni, uffici) dove è avvenuto l'incontro con la "vecchia fiamma". Basta cliccare sulla categoria giusta, e un lungo elenco di ex colleghi, ex compagni di scuola, ex amici di bevute, ex soci della stessa associazione sfila sullo schermo del computer. Negli Stati Uniti siti come ClassMates.com, ReuniteAll.com o ClassReunionSearch hanno avuto altrettanto successo, ma hanno provocato meno controversie. In Gran Bretagna i fondatori di FriendsReunited si difendono sostenendo che se il matrimonio entra in crisi acausa di una email, allora vuol dire che anche prima non era poi così solido. "Noi vogliamo solo far riavvicinare persone che si cercano, non mettere in crisi i matrimoni", dicono i coniugi Pankhurst. Il cui matrimonio, a quanto pare, va a gonfie vele. Veramente interessante un sito del genere, un fenomeno sicuramente da studiare e capire in un'epoca in cui l'insoddisfazione sentimentale appartiene quasi a tutti e sempre più si cerca di sfuggire alla realtà per tornale ad un passato più felice, cullandosi forse solo di ricordi... ma come canta anche Tiziano Ferro... "Un pò mi manca l'aria che tirava o semplicemente la tua bianca schiena..nananana... Io non piango mai per te, non farò niente di simile...nononono si, lo ammetto, un pò ti penso... solo che pensavo a quanto è inutile farneticare e credere di stare bene quando è inverno e te togli le tue mani calde non mi abbracci e mi ripeti che son grande, mi ricordi che rivivo in tante cose...nananana case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale che anche se non valgo niente perlomeno a te ti permetto di sognare." Links Correlati e Fonti: http://www.friendsreunited.com/ http://www.oldfriendsoldflames.co.uk/home/ Repubblica.it Copyright HappyGroup Limited 2000-2004. |